Arriva il primo episodio della serie web dell’Università di Cagliari “The Shifters, la terza missione”: il 15 maggio la première online

theshiftersepisodio1Sarà online a partire dal 15 maggio prossimo il primo episodio della serie web “The Shifters, la terza missione”, ispirata alla ricerca scientifica, ideata dal Crea, il Centro Servizi per l’Innovazione e l’Imprenditorialità dell’Università di Cagliari e realizzata in collaborazione con il collettivo Naked Panda.

Dopo l’annullamento dell’anteprima prevista all’Uci Cinemas di Cagliari a causa dell’emergenza Covid-19 e delle misure restrittive imposte dal Governo, per presentare la prima puntata, intitolata “Di notte c’erano le stelle”, il Crea ha deciso di organizzare un evento première interamente online.

L’appuntamento online è per venerdì 15 maggio a partire dalle 18.30 e verrà trasmesso sul sito web www.theshifters.it e sui canali social del progetto (Facebook e Youtube): saranno collegati il rettore dell’Ateneo cagliaritano, Maria Del Zompo il prorettore all’Innovazione e territorio, e ispiratrice del progetto, Maria Chiara Di Guardo, e i ricercatori Simone Ferrari, Rita Cannas, Piero Addis, Michela Floris, Marcello Campagna, Francesco Viola, Cinzia Dessì, Antonio Pusceddu, Alessandra Carucci e Antioco Floris, autori degli studi che hanno ispirato la serie.

Il progetto “The Shifters”, il primo del genere in Italia, scommette su una strada innovativa per diffondere e divulgare il messaggio della scienza, combattendo fake news e bufale pericolose che si ripercuotono sulla vita quotidiana, proprio attraverso Internet. Avvicinare la scienza alla società è, dopo l’insegnamento e la ricerca, la Terza Missione, su cui scommette l’Università di Cagliari.

Per partecipare all’evento è sufficiente registrarsi sulla piattaforma Eventbrite a questo link.

In allegato l’invito personale alla proiezione in anteprima. Sarà particolarmente gradita la partecipazione di un vostro redattore.

Per informazioni:

www.theshifters.it  

Clicca e acquista su Amazon
acquista su amazon.it

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized, Università e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.