Social
Contatti
mail: trasferimentotec@gmail.com- Follow TTecnologico on WordPress.com
TTecnologico fa parte della Rete dei dei comunicatori della scienza della Sardegna “Chentuconcas – Tante teste per la scienza”
TTecnologico fa parte della rete PaperBlog
TTecnologico
- Energia: ricercatori europei e italiani ottengono quantità di energia record da reazioni di fusione trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/ene… 5 months ago
- AIFA presenta il Rapporto Nazionale “L’uso degli antibiotici in Italia – Anno 2020” trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/aif… 5 months ago
- On line il nuovo Almanacco della Scienza Cnr sulla guerra trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/on-… 5 months ago
- Il PNRR chiama, la Sardegna risponde. Presentata la proposta progettuale e.INS – Ecosystem of Innovation for Next G… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
- COSMO-SkyMed SG2, le prime porzioni di mondo riprese dal satellite italiano trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/05/cos… 5 months ago
Brevetti
Link
- Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione
- AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
- Apre
- BarCamper
- Biotecne – Consorzio per le ricerche e lo sviluppo delle biotecnologie
- Censimento Blog Scientifici
- CRS4
- CRS4 Video youtube
- D Pixel
- Divulgazione Astronomica Osservatorio Cagliari
- Gravità zero (blog)
- Gravità zero (la rivista)
- Habitante
- Indigeni Digitali
- Italia Camp
- Italia Start Up
- Officini Formative
- Open Campus Tiscali
- Ricerca Italiana
- Sardegna Ricerche
- Sardegna Ricerche – Social Network del Distretto ICT
- Sardinia Innovation
- Start Cup Sardegna
- Unica Liaison Office
- Uniss Liaison Office
Link amici
Link Reti
Archivi categoria: Agricoltura
Imprese: un marchio green per valorizzare i prodotti made in Italy
Migliorare il profilo ambientale di alcuni prodotti italiani dei settori agroalimentare (caffè, formaggio, prodotti da forno, gelati e ortofrutta), cosmetici, serramenti e pellame attraverso la diffusione del marchio “Made Green in Italy” (MGI) che punta a valorizzare i prodotti italiani … Continua a leggere
Pubblicato in Agricoltura, Uncategorized
Contrassegnato agroalimentare, LIFE MAGIS, prodotti made in Italy
Lascia un commento
Agricoltura: nuova tecnica di coltivazione del riso. Ricerca dell’Università di Sassari
Uno studio dell’Università di Sassari prospetta nuove possibili tecniche di coltivazione del riso con risultati promettenti su diversi fronti. Con un articolo pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment, un gruppo di ricerca condotto da Antonino Spanu e Gavino … Continua a leggere
Pubblicato in Agricoltura, Università
Contrassegnato Agricoltura, cadmio, riso, sicurezza alimentare, tecnica di coltivazione, università di sassari
Lascia un commento
Europa 2020: le prospettive dell’agricoltura sarda
Convegno organizzato dall’Associazione ex consiglieri regionali in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, Cagliari, venerdì 15 marzo, sala convegni del Banco di Sardegna. Servizi di Aladinews con il supporto di Aservicestudio (servizio video e foto). Intervista al … Continua a leggere
Pubblicato in Agricoltura, Aladin, Sassari, Università
Contrassegnato Agricoltura, Aladinews, Sassari, Università
Lascia un commento
il PSR finanzia le aziende innovatrici. Al via gli incontri informativi.
Misura 124 “Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo” Nell’ambito delle attività previste dal Programma di sviluppo Rurale, la misura 124 nasce per incentivare la cooperazione fra aziende agricole o forestali e imprese di trasformazione … Continua a leggere
Pubblicato in Agricoltura, Bandi, Cagliari, Imprese, Innovazione, Regione Sardegna, Sassari
Contrassegnato Agricoltura, aziende agricole, Cagliari, conferenze, cooperazione per lo sviluppo, Imprese, Innovazione, politiche agricole, Regione Sardegna
1 commento
L’AGRIBUSINESS PER IL RILANCIO ECONOMICO DEL PAESE
2° Convegno Agriventure L’AGRIBUSINESS PER IL RILANCIO ECONOMICO DEL PAESE Firenze, 12 marzo 2012 – ore 10.00 Banca CR Firenze, Auditorium Cosimo Ridolfi – Via Carlo Magno 7 L’evento rappresenta un’occasione di riflessione, insieme ad importanti esperti del settore, per … Continua a leggere
Pubblicato in Agricoltura, Giovani imprenditori, imprese innovative, Premio, Prodotti alimentari, Ricerca, Start Up
Contrassegnato Agricoltura, Giovani imprenditori, imprese innovative, politiche agricole, Premio, Prodotti alimentari, Ricerca, Start Up
Lascia un commento