Social
Contatti
mail: trasferimentotec@gmail.com- Follow TTecnologico on WordPress.com
TTecnologico fa parte della Rete dei dei comunicatori della scienza della Sardegna “Chentuconcas – Tante teste per la scienza”
TTecnologico fa parte della rete PaperBlog
TTecnologico
- Energia: ricercatori europei e italiani ottengono quantità di energia record da reazioni di fusione trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/ene… 5 months ago
- AIFA presenta il Rapporto Nazionale “L’uso degli antibiotici in Italia – Anno 2020” trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/aif… 5 months ago
- On line il nuovo Almanacco della Scienza Cnr sulla guerra trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/on-… 5 months ago
- Il PNRR chiama, la Sardegna risponde. Presentata la proposta progettuale e.INS – Ecosystem of Innovation for Next G… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
- COSMO-SkyMed SG2, le prime porzioni di mondo riprese dal satellite italiano trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/05/cos… 5 months ago
Brevetti
Link
- Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione
- AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
- Apre
- BarCamper
- Biotecne – Consorzio per le ricerche e lo sviluppo delle biotecnologie
- Censimento Blog Scientifici
- CRS4
- CRS4 Video youtube
- D Pixel
- Divulgazione Astronomica Osservatorio Cagliari
- Gravità zero (blog)
- Gravità zero (la rivista)
- Habitante
- Indigeni Digitali
- Italia Camp
- Italia Start Up
- Officini Formative
- Open Campus Tiscali
- Ricerca Italiana
- Sardegna Ricerche
- Sardegna Ricerche – Social Network del Distretto ICT
- Sardinia Innovation
- Start Cup Sardegna
- Unica Liaison Office
- Uniss Liaison Office
Link amici
Link Reti
Archivi categoria: Code Week
CodeWeek batte ogni record, con l’Italia in testa
Con più di 25.000 eventi sulla mappa, Europe Code Week ha già battuto ogni record di partecipazione, e manca ancora più di una settimana! L’Italia contribuisce con più di 10.000 eventi e guida la classifica dei paesi partecipanti. E’ un … Continua a leggere
Sardinia Code Week 2015: ecco gli eventi di Nuoro
Venerdì 16 a partire dalle ore 10 presso la sede dell’Ailun di Nuoro si terranno due laboratori gratuiti di informatica. I seminari sono parte integrante della Sardinia Code Week 2015, costola dell’iniziativa europea per l’alfabetizzazione informatica: l’European Code Week. I … Continua a leggere
Pubblicato in Code Week
Contrassegnato AILUN, Digital Champion, European Code Week, Nuoro, Sardinia Code Week 2015
Lascia un commento
Convegno. Competenze digitali: una priorità per lo sviluppo della Sardegna
Durante la Settimana Europea della Programmazione, nell’ambito delle tante iniziative della Sardinia Code Week 2015, sabato 17 ottobre, dalle 09:00 alle 13:00 presso l’Auditorium del Campus di Tiscali, si terrà il convegno pubblico “Competenze digitali: una priorità per lo sviluppo … Continua a leggere
Pubblicato in Code Week
Contrassegnato Open Campus, Sardegna2050, Sardinia Code week, Sardinia Code Week 2015
Lascia un commento
Dai vita alle tue idee con la programmazione! Al via la Sardinia Code Week 2015
Dopo il successo della prima edizione, prende il via l’edizione 2015 della Europe Code Week, la Settimana Europea della Programmazione, una settimana di eventi e laboratori gratuiti per sviluppare competenze digitali e avvicinare soprattutto giovani e giovanissimi al pensiero computazionale e … Continua a leggere
Pubblicato in Code Week
Contrassegnato Europe Code Week, Open Campus Tiscali, Sardegna 2050
1 commento
Al Via la Code Week 2015
Dal 10 al 18 ottobre prende il via l’edizione 2015 della Europe Code Week. La terza edizione della settimana europea della programmazione. Dopo la straordinaria partecipazione italiana all’edizione 2014, l’Italia partecipa da protagonista: le è stato affidato il coordinamento generale … Continua a leggere
Pubblicato in Code Week
Contrassegnato Code Week, Code Week 2015, Europe Code Week
Lascia un commento
L’Italia guida la Settimana Europea della Programmazione 2015
Alessandro Bogliolo, CodeWeek ambassador Italiano, ha annunciato oggi di ufficialmente le date dell’edizione 2015 di Europe Code Week. La Settimana europea della programmazione è un’iniziativa del gruppo degli Young Advisor della Commissione Europea lanciata per avvicinare i giovani e i … Continua a leggere
Continuano i MOOC di Programma il Futuro
Oggi in diretta streaming alle 11 prende il via l’ottavo incontro del MOOC intitolato “L’arte del debugging” con la contadina 3 di Programma il Futuro. Scrivere codice corretto al primo colpo è praticamente impossibile. Una delle cose imporatanti quando si … Continua a leggere
Pubblicato in Code Week
Contrassegnato Code Week, Debigging, La contadina 3, MOOC, Programma il Futuro
Lascia un commento
Il pensiero computazionale come lingua madre universale #CodingL1
Venerdi 20 alle ore 10 in occasione della giornata mondiale della lingua madre si terrà un incontro online dedicato alle analogie tra l’acquisizione della lingua madre e l’acquisizione del pensiero computazionale e dei principi base della programmazione. E’ possibile acquisire … Continua a leggere
Pubblicato in Code Week
Contrassegnato #CodingL1, lingua madre universale, linguaggio delle cose, pensiero computazionale
Lascia un commento
Un MOOC aperto e gratuito che guida allo sviluppo di vere e proprie applicazioni mobili
L’associazione Culturale NeuNet e l’Università di Urbino organizzano “Code’s Cool” – “Programmare e’ forte”, la comunità di apprendimento online per giovani e giovanissimi programmatori – iniziativa, nata sulla scia della CodeWeek.it, che vuole fare di ogni settimana una settimana della … Continua a leggere
La Buona Scuola si video-racconta
Rilanciamo dal sito della CodeWeek la playlist che raccoglie i video auto-prodotti dalle scuole per documentare le attività svolte in classe e l’entusiasmo dei partecipanti in occasione dell’ora del codice. Tra i video-racconti trovate veri e propri tutorial nei quali … Continua a leggere
Pubblicato in Code Week, Uncategorized
Contrassegnato La Buona Scuola, video-racconta
Lascia un commento