Social
Contatti
mail: trasferimentotec@gmail.com- Follow TTecnologico on WordPress.com
TTecnologico fa parte della Rete dei dei comunicatori della scienza della Sardegna “Chentuconcas – Tante teste per la scienza”
TTecnologico fa parte della rete PaperBlog
TTecnologico
- Energia: ricercatori europei e italiani ottengono quantità di energia record da reazioni di fusione trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/ene… 5 months ago
- AIFA presenta il Rapporto Nazionale “L’uso degli antibiotici in Italia – Anno 2020” trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/aif… 5 months ago
- On line il nuovo Almanacco della Scienza Cnr sulla guerra trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/on-… 5 months ago
- Il PNRR chiama, la Sardegna risponde. Presentata la proposta progettuale e.INS – Ecosystem of Innovation for Next G… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
- COSMO-SkyMed SG2, le prime porzioni di mondo riprese dal satellite italiano trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/05/cos… 5 months ago
Brevetti
Link
- Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione
- AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
- Apre
- BarCamper
- Biotecne – Consorzio per le ricerche e lo sviluppo delle biotecnologie
- Censimento Blog Scientifici
- CRS4
- CRS4 Video youtube
- D Pixel
- Divulgazione Astronomica Osservatorio Cagliari
- Gravità zero (blog)
- Gravità zero (la rivista)
- Habitante
- Indigeni Digitali
- Italia Camp
- Italia Start Up
- Officini Formative
- Open Campus Tiscali
- Ricerca Italiana
- Sardegna Ricerche
- Sardegna Ricerche – Social Network del Distretto ICT
- Sardinia Innovation
- Start Cup Sardegna
- Unica Liaison Office
- Uniss Liaison Office
Link amici
Link Reti
Archivi categoria: Sportello Ricerca Europea
Lo Sportello Ricerca europea vince il premio Sportello APRE 2016
Lo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche si è aggiudicato il Premio Sportello Apre 2016. Il riconoscimento viene assegnato ogni anno da APRE, l’Agenzia nazionale per la promozione della ricerca europea, allo sportello aderente all’agenzia che si è distinto per … Continua a leggere
Assistenza Tecnica alla progettazione europea: appuntamenti di dicembre
Lo Sportello di Ricerca europea ha pubblicato la data del mese di dicembre 2016 in cui sarà possibile fissare una appuntamento in loco con gli esperti per usufruire dell’assistenza tecnica specialistica sulla progettazione europea. L’assistenza tecnica riguarderà i … Continua a leggere
Pubblicato in Sportello Ricerca Europea, Uncategorized
Contrassegnato appuntamenti di dicembre, Sportello di Ricerca europea
Lascia un commento
Assistenza Tecnica alla progettazione europea: appuntamenti di novembre
Lo Sportello di Ricerca europea informa che ha pubblicato le data del mese di novembre 2016 in cui sarà possibile fissare una appuntamento in loco con gli esperti per usufruire dell’assistenza tecnica specialistica sulla progettazione europea. L’assistenza tecnica riguarderà i … Continua a leggere
Pubblicato in Sportello Ricerca Europea, Uncategorized
Lascia un commento
Aggiornamento corso di progettazione Azioni Marie Curie
Le giornate formative del corso di formazione dedicato alla progettazione nelle Azioni Marie Curie con particolare riferimento ai bandi Innovative Training Networks (ITN), organizzato dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche, in collaborazione con l’Ufficio Ricerca dell’Università di Sassari e … Continua a leggere
Sardegna Ricerche. Assistenza Tecnica alla progettazione europea: appuntamenti di settembre
Lo Sportello di Ricerca europea ha pubblicato le date del mese di settembre 2016 in cui sarà possibile fissare una appuntamento in loco con gli esperti per usufruire dell’assistenza tecnica specialistica sulla progettazione europea. L’assistenza tecnica riguarderà i programmi quadro … Continua a leggere
Pubblicato in Sportello Ricerca Europea, Uncategorized
Contrassegnato assistenza tecnica, programmi quadro europei, Sportello di Ricerca europea
Lascia un commento
Sportello Ricerca europea: Corso di formazione “Orizzonte 2020: management, rendicontazione e reporting
Il 6 e 7 aprile 2016 si terrà a Sassari, nella sede dell’incubatore CubAct in Via Rockefeller 54, il corso di formazione “Orizzonte 2020: management, rendicontazione e reporting” organizzato dallo Sportello Ricerca Europea di Sardegna Ricerche, in collaborazione con la … Continua a leggere
Pubblicato in Sportello Ricerca Europea, Uncategorized
Contrassegnato Orizzonte 2020, Sportello Ricerca Europea
Lascia un commento
Il tema “Energia” in Orizzonte 2020
Mercoledì 11 novembre, a Pula (CA), presso il Parco scientifico e tecnologico della Sardegna, si terrà a partire dalle 9:30 la Giornata informativa regionale intitolata “Energia in Horizon 2020“, organizzata dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche in collaborazione con … Continua a leggere
Pubblicato in Sportello Ricerca Europea
Contrassegnato Energia, Energia in Horizon 2020, Orizzonte 2020, Sportello Ricerca Europea
Lascia un commento
I temi della “Bioeconomia” in Orizzonte 2020: sicurezza alimentare, agricoltura e silvicoltura sostenibili, ricerca marina e marittima
Oggi, martedì 27 ottobre, ad Alghero (SS), si terrà la Giornata informativa regionale intitolata “Sicurezza alimentare, agricoltura e silvicoltura sostenibili, ricerca marina e marittima, bioeconomia in Horizon 2020“. La Giornata è organizzata dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche in … Continua a leggere
Pubblicato in Sportello Ricerca Europea
Contrassegnato Bioeconomia, Horizon 2020, Orizzonte 2020, sicurezza alimentare, Sportello Ricerca Europea
Lascia un commento
Giornata informativa: le tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni in Orizzonte 2020
Venerdì 16 ottobre, a Cagliari, presso l’Aula magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura, in via Marengo 2, si terrà la Giornata informativa regionale intitolata “ICT in Horizon 2020“, organizzata dallo Sportello Ricerca europea di Sardegna Ricerche in collaborazione con … Continua a leggere
Pubblicato in Sportello Ricerca Europea
Contrassegnato APRE, bandi sulle ICT, Horizon 2020, sardegna ricerche, Sportello Ricerca Europea
Lascia un commento
Il nuovo Programma per l’Ambiente e l’Azione per il Clima: LIFE 2014-2020
Giovedì 9 luglio a Cagliari, nell’Aula magna ‘Maria Lai’, in via Nicolodi 102, si terrà a partire dalle 14:00, la giornata informativa regionale intitolata “Il nuovo programma per l’ambiente e l’azione per il clima: LIFE 2014-2020“. Il programma LIFE 2014-2020, … Continua a leggere