Social
Contatti
mail: trasferimentotec@gmail.com- Follow TTecnologico on WordPress.com
TTecnologico fa parte della Rete dei dei comunicatori della scienza della Sardegna “Chentuconcas – Tante teste per la scienza”
TTecnologico fa parte della rete PaperBlog
TTecnologico
- Energia: ricercatori europei e italiani ottengono quantità di energia record da reazioni di fusione trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/ene… 5 months ago
- AIFA presenta il Rapporto Nazionale “L’uso degli antibiotici in Italia – Anno 2020” trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/aif… 5 months ago
- On line il nuovo Almanacco della Scienza Cnr sulla guerra trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/on-… 5 months ago
- Il PNRR chiama, la Sardegna risponde. Presentata la proposta progettuale e.INS – Ecosystem of Innovation for Next G… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
- COSMO-SkyMed SG2, le prime porzioni di mondo riprese dal satellite italiano trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/05/cos… 5 months ago
Brevetti
Link
- Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione
- AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
- Apre
- BarCamper
- Biotecne – Consorzio per le ricerche e lo sviluppo delle biotecnologie
- Censimento Blog Scientifici
- CRS4
- CRS4 Video youtube
- D Pixel
- Divulgazione Astronomica Osservatorio Cagliari
- Gravità zero (blog)
- Gravità zero (la rivista)
- Habitante
- Indigeni Digitali
- Italia Camp
- Italia Start Up
- Officini Formative
- Open Campus Tiscali
- Ricerca Italiana
- Sardegna Ricerche
- Sardegna Ricerche – Social Network del Distretto ICT
- Sardinia Innovation
- Start Cup Sardegna
- Unica Liaison Office
- Uniss Liaison Office
Link amici
Link Reti
Archivi categoria: Energia
Energia: Ecomondo, 50 progetti e tecnologie ENEA su idrogeno, batterie e fuel cell
Idrogeno, solare ad alta resa, batterie avanzate, mobilità elettrica e cattura della CO2: quest’anno a Ecomondo e Key Energy ENEA presenta Progetti, tecnologie e soluzioni per la transizione e la sostenibilità energetica, uno speciale di 60 pagine del magazine Energia … Continua a leggere
Internet dell’energia è il modello da seguire per la transizione energetica: la Sardegna e l’Italia protagoniste del cambiamento
L’internet dell’energia è il modello che – replicato in tutto il pianeta – può garantire la transizione energetica: si tratta di una grande opportunità per la Sardegna e per l’Italia perché in un mercato globale, in cui sono premiate le … Continua a leggere
Pubblicato in Energia
Contrassegnato IESES, Internet dell’energia, sistemi energetici sostenibili, transizione energetica
Lascia un commento
Energia: ENEA nel progetto Ue per lo sviluppo sostenibile dell’eolico
Migliorare l’accettabilità sociale e promuovere lo sviluppo sostenibile dell’eolico in alcune regioni di sei Paesi europei (Italia, Germania, Lettonia, Norvegia, Polonia e Spagna), dove la produzione di energia dal vento è diffusa in maniera limitata. È questo l’obiettivo del progetto … Continua a leggere
Riqualificazione energetica: un investimento a lungo termine
È la riqualificazione energetica la vera sfida dell’edilizia contemporanea. Necessaria per la questione climatica e conveniente dal punto di vista dei risparmi, è anche ben rimborsata dallo Stato. Ecco una panoramica di quello che può essere un investimento davvero proficuo. … Continua a leggere
Energia: l’Italia dell’efficienza energetica in un “reality” di dieci puntate
Inizia da un grande condominio del quartiere Flaminio di Roma il viaggio in dieci puntate nel mondo dell’efficienza energetica di “Italia in classe A – La serie”, il primo info-reality sull’efficienza energetica prodotto per la campagna di informazione e formazione … Continua a leggere
Pubblicato in Energia, Uncategorized
Contrassegnato efficienza energetica, Energia, Italia in classe A – La serie, reality
Lascia un commento
Firmata intesa sinergica tra Carbosulcis e Tecnocasic per l’attivazione di un programma di attività sull’economia circolare del rifiuto e degli scarti di lavorazione da carbone
Saranno le attività di capping della discarica di Nuraxi Figus il primo banco di prova dell’accordo siglato tra le due società rispettivamente della Regione e del Consorzio Industriale di Cagliari; la bonifica e chiusura del sito avverrà ricorrendo all’utilizzo di … Continua a leggere
Pubblicato in Energia, Uncategorized
Contrassegnato Carbosulcis, economia circolare, economia circolare del rifiuto, rifiuto, scarti di lavorazione da carbone, Tecnocasic
Lascia un commento
Italia regina dell’efficienza energetica
Tra i paesi più industrializzati il nostro Paese guadagna ancora una volta la palma di Paese più avanzato nel campo dell’efficienza energetica. Ener2Crowd.com mette in evidenza per il 2018 una riduzione delle emissioni del 24% rispetto a 5 anni prima. … Continua a leggere
Pubblicato in Energia, Uncategorized
Contrassegnato efficienza energetica, Ener2Crowd, Ener2Crowd.com, lending crowfunding, riduzione delle emissioni
Lascia un commento
Efficienza e risparmio energetico nelle strutture complesse: il caso dell’Aeroporto di Cagliari
Scuola di Formazione OIC e SOGAER organizzano un seminario nell’ambito della Campagna Nazionale di informazione “Italia in Classe A”. L’appuntamento è per martedì 5 dicembre a partire dalle ore 15.30 nel Business Centre dell’Aeroporto “Mario Mameli” Come migliorare le prestazioni energetiche e … Continua a leggere
Pubblicato in Energia, Uncategorized
Contrassegnato Aeroporto di Cagliari, Scuola di Formazione OIC
Lascia un commento
CRS4 e Sardegna Ricerche aderiscono a M’illumino di Meno, l’iniziativa che promuove il risparmio energetico
Oggi 24 febbraio, CRS4 e Sardegna Ricerche aderiranno alla tredicesima edizione dell’iniziativa M’illumino di Meno, promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar, per la promozione del risparmio energetico. Quest’anno a patire dalle ore 18.00, oltre allo spegnimento dei principali monumenti italiani ed … Continua a leggere
Pubblicato in Energia, Uncategorized
Contrassegnato CRS4, FUN-F CRS4, Mangia3Dmi, risparmio energetico, sardegna ricerche
Lascia un commento
Confapi Sardegna. Audit energetico: aumentano le attività dello sportello di assistenza tecnica dedicati alle imprese
Si intensificano le attività dello Sportello di assistenza tecnica a supporto delle imprese avviato nelle scorse settimane da Confapi Sardegna e dedicato alla partecipazione ai bandi per i finanziamenti delle piccole e medie imprese promossi dalla Regione: oltre alla consulenza … Continua a leggere
Pubblicato in Energia, Uncategorized
Contrassegnato Audit energetico, CONFAPI Sardegna, Sportello di assistenza tecnica
Lascia un commento