Social
Contatti
mail: trasferimentotec@gmail.com- Follow TTecnologico on WordPress.com
TTecnologico fa parte della Rete dei dei comunicatori della scienza della Sardegna “Chentuconcas – Tante teste per la scienza”
TTecnologico fa parte della rete PaperBlog
TTecnologico
- Energia: ricercatori europei e italiani ottengono quantità di energia record da reazioni di fusione trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/ene… 5 months ago
- AIFA presenta il Rapporto Nazionale “L’uso degli antibiotici in Italia – Anno 2020” trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/aif… 5 months ago
- On line il nuovo Almanacco della Scienza Cnr sulla guerra trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/on-… 5 months ago
- Il PNRR chiama, la Sardegna risponde. Presentata la proposta progettuale e.INS – Ecosystem of Innovation for Next G… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
- COSMO-SkyMed SG2, le prime porzioni di mondo riprese dal satellite italiano trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/05/cos… 5 months ago
Brevetti
Link
- Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione
- AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
- Apre
- BarCamper
- Biotecne – Consorzio per le ricerche e lo sviluppo delle biotecnologie
- Censimento Blog Scientifici
- CRS4
- CRS4 Video youtube
- D Pixel
- Divulgazione Astronomica Osservatorio Cagliari
- Gravità zero (blog)
- Gravità zero (la rivista)
- Habitante
- Indigeni Digitali
- Italia Camp
- Italia Start Up
- Officini Formative
- Open Campus Tiscali
- Ricerca Italiana
- Sardegna Ricerche
- Sardegna Ricerche – Social Network del Distretto ICT
- Sardinia Innovation
- Start Cup Sardegna
- Unica Liaison Office
- Uniss Liaison Office
Link amici
Link Reti
Archivi categoria: energie rinnovabili
Ritorna Energie in Circolo, il viaggio nell’energia sostenibile in Sardegna con le tappe di Macomer e di Ozieri
Dopo l’annullamento della tappa di Arborea causa maltempo prosegue il percorso di “Energie in circolo: un viaggio nell’energia sostenibile in Sardegna“, il progetto promosso dalla Regione (assessorati all’Industria e all’Ambiente) e da Sardegna Ricerche., con le prossime due tappe in … Continua a leggere
Pubblicato in energie rinnovabili
Contrassegnato energia sostenibile, Energie in circolo, Macomer, Ozieri, PAES, Piani di azione per l'energia sostenibile, Smart City
Lascia un commento
Micro grid e smart grid: una panoramica tecnologica e di mercato
Venerdì 7 novembre si svolgerà a Cagliari il workshop “Micro grid e smart grid: una panoramica tecnologica e di mercato“. L’appuntamento è per le ore 9:30 presso la Sala Anfiteatro della Regione Sardegna, in via Roma 253. Le smart grid … Continua a leggere
Pubblicato in energie rinnovabili
Contrassegnato cluster Energie rinnovabili, Micro grid, Piattaforma Energie rinnovabili, reti intelligenti, sardegna ricerche, Smart Grid
Lascia un commento
Al via la Banca Dati Maker
Da giovedì 31 Luglio, è online la nuova sezione del sito di Sardegna Ricerche dedicata all’area FabLab con una importante novità:è possibile iscriversi alla Banca dati maker, un database dedicato a tutti gli artigiani digitali sardi che desiderano condividere le … Continua a leggere
Pubblicato in energie rinnovabili, FabLab
Contrassegnato “artigiani digitali”, Banca dati Maker, FabLab, Maker, sardegna ricerche
Lascia un commento
Il Punto della situazione sulla Green Economy in Sardegna #GreenEcoSARD
Il 14 Marzo 2014, dalle ore 10.00, presso L’Hotel Sardegna in via Lunigiana, si parlerà di Green Economy durante l’evento di Consegna degli Attestati del progetto Green Future. “Oggi la green economy richiede persone globali e non globalizzate – dichiara … Continua a leggere
Pubblicato in Ambiente, Energia, energie rinnovabili
Contrassegnato #GreenEcoSARD, green economy, Punto della situazione, Sardegna
Lascia un commento
Consegna degli Attestati del Corso di Formazione come “Tecnico della Progettazione ed elaborazione di sistemi di risparmio energetico”
14 MARZO 2014 – ORE 10.00 – 13.15 SARDEGNA HOTEL, VIA LUNIGIANA 50 CAGLIARI Consegna degli Attestati del Corso di Formazione come “Tecnico della Progettazione ed elaborazione di sistemi di risparmio energetico” PROGETTO GREEN FUTURE TECNICO DELLA PROGETTAZIONE ED ELABORAZIONE … Continua a leggere
Pubblicato in Edilizia sostenibile, energie rinnovabili
Contrassegnato eco-efficienza, eco-investimenti, green jobs, investimenti green, Rapporto Green Italy 2013, sostenibilità, Unoeffe training solutions
Lascia un commento
Intervista di Mauro Scanu a Mario Tozzi in occasione della Rassegna “Dialoghi di Scienza”
“Dialoghi di Scienza” Il futuro dell’energia Mario Tozzi: “la vera domanda è: quando saremo stufi di sopportare l’inquinamento o le morti di tumore il distrato ambientale…. la risposta è subito”
Pubblicato in Ambiente, Cagliari, Energia, energie rinnovabili, Sardegna Ricerche
Contrassegnato Dialoghi di Scienza, l'energia del futuro, Mario Tozzi, sardegna ricerche
Lascia un commento
Trasforma plastica in carburante A Cagliari macchinario del futuro
Dall’unione sarda Online Trasforma plastica in carburante A Cagliari macchinario del futuro E’ capace di trasformare la plastica in carburante. L’avveniristico macchinario è stato presentato ieri a Cagliari. Il processo di funzionamento è stato studiato e messo a punto da … Continua a leggere
Pubblicato in Cagliari, Energia, energie rinnovabili, Innovazione, Unione Sarda
Contrassegnato Cagliari, imprese innovative, Innovazione, Unione Sarda
Lascia un commento
SEMINARI: “Energia solare a concentrazione” La prima serie di seminari sul tema dell’energia solare a concentrazione
SEMINARI: “Energia solare a concentrazione” La prima serie di seminari sul tema dell’energia solare a concentrazione Aula Magna Facoltà Architettura Via Corte d’Appello 87 – Cagliari 19 aprile 2012 – dalle 16:30 alle 19:30 Giovedì 19 aprile alle ore 16.30, … Continua a leggere
Pubblicato in Cagliari, Conferenze, CRS4, Energia, energie rinnovabili, Fotovoltaico
Contrassegnato CRS4, energie rinnovabili, Fotovoltaico a Concentrazione (Concentrated Photovoltaic-CPV), solare termodinamico
Lascia un commento
Solare termodinamico, la Sardegna volta le spalle al futuro
Rilanciamo la seguente notizia: Solare termodinamico, la Sardegna volta le spalle al futuro 08/01/2012 L’amministrazione guidata da Ugo Cappellacci in Sardegna respinge il progetto innovativo e tutto italiano per un sistema solare termodinamico a Macchiareddu, zona industriale del Cagliaritano, … Continua a leggere
Pubblicato in Energia, energie rinnovabili, Piattaforma tecnologica italiana sull’Energia Solare a Concentrazione, Regione Sardegna
Contrassegnato Energia, energie rinnovabili, Piattaforma tecnologica italiana sull’Energia Solare a Concentrazione, Regione Sardegna, tecnologie energetiche
Lascia un commento
Energia solare a concentrazione: rapporti tra ricerca, tecnologia ed applicazioni industriali
Mercoledì 9 novembre alle ore 11.00, presso l’Auditorium dell’Assessorato regionale della Pubblica istruzione di via Roma 253 (Cagliari), il CRS4 presenta il tredicesimo evento della collana di seminari 2011. Il seminario, dal titolo “Rapporti tra ricerca, tecnologia ed applicazioni industriali … Continua a leggere
Pubblicato in Cagliari, Conferenze, CRS4, Energia, energie rinnovabili, Piattaforma tecnologica italiana sull’Energia Solare a Concentrazione, Ricerca
Contrassegnato Cagliari, conferenze, CRS4, Energia, energie rinnovabili, Piattaforma tecnologica italiana sull’Energia Solare a Concentrazione, Ricerca
Lascia un commento