Social
Contatti
mail: trasferimentotec@gmail.com- Follow TTecnologico on WordPress.com
TTecnologico fa parte della Rete dei dei comunicatori della scienza della Sardegna “Chentuconcas – Tante teste per la scienza”
TTecnologico fa parte della rete PaperBlog
TTecnologico
- Energia: ricercatori europei e italiani ottengono quantità di energia record da reazioni di fusione trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/ene… 5 months ago
- AIFA presenta il Rapporto Nazionale “L’uso degli antibiotici in Italia – Anno 2020” trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/aif… 5 months ago
- On line il nuovo Almanacco della Scienza Cnr sulla guerra trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/on-… 5 months ago
- Il PNRR chiama, la Sardegna risponde. Presentata la proposta progettuale e.INS – Ecosystem of Innovation for Next G… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
- COSMO-SkyMed SG2, le prime porzioni di mondo riprese dal satellite italiano trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/05/cos… 5 months ago
Brevetti
Link
- Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione
- AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
- Apre
- BarCamper
- Biotecne – Consorzio per le ricerche e lo sviluppo delle biotecnologie
- Censimento Blog Scientifici
- CRS4
- CRS4 Video youtube
- D Pixel
- Divulgazione Astronomica Osservatorio Cagliari
- Gravità zero (blog)
- Gravità zero (la rivista)
- Habitante
- Indigeni Digitali
- Italia Camp
- Italia Start Up
- Officini Formative
- Open Campus Tiscali
- Ricerca Italiana
- Sardegna Ricerche
- Sardegna Ricerche – Social Network del Distretto ICT
- Sardinia Innovation
- Start Cup Sardegna
- Unica Liaison Office
- Uniss Liaison Office
Link amici
Link Reti
Archivi categoria: Sardegna Ricerche
Il 10LAB di Sardegna Ricerche riparte dalla scuola
Il 9 e 10 settembre l’Open Day a Cagliari dedicato agli insegnanti. Riprendono le visite scolastiche e i viaggi del Science Bus oltre alla trasmissione tv e il podcast Scienza, creatività, divulgazione e apprendimento informale. Con la riapertura delle scuole … Continua a leggere
Pubblicato in Sardegna Ricerche
Lascia un commento
Potenzialità e sfide dei sistemi energetici ibridi
Giovedì 8 luglio, a partire dalle ore 10:00, si terrà il seminario online dal titolo “Potenzialità e sfide dei sistemi energetici ibridi“, secondo appuntamento del nuovo ciclo di attività di divulgazione organizzato dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche. L’integrazione … Continua a leggere
Sostenibilità e inclusione sociale nel futuro dell’innovazione. Riparte il 10LAB di Sardegna Ricerche
Stessa mission di sempre: promuovere scienza e innovazione, e stimolare la creatività e il pensiero critico di bambini, ragazzi e adulti. Ma con due motori in più: la sostenibilità e l’inclusione sociale. Ruota intorno a questo il nuovo programma di … Continua a leggere
Pubblicato in Sardegna Ricerche
Contrassegnato 10Lab, inclusione sociale, sardegna ricerche, sostenibilità, Sostenibilità e inclusione sociale
Lascia un commento
Le startup sarde alla fiera tecnologica di Dubai
Otto startup e PMI innovative sarde potranno partecipare all’evento GITEX Future Stars 2021, in programma a Dubai dal 17 al 20 ottobre. L’iniziativa è organizzata da Sardegna Ricerche in collaborazione con l’Assessorato dell’Industria nell’ambito del Programma regionale triennale per l’internazionalizzazione. … Continua a leggere
Pubblicato in Sardegna Ricerche
Contrassegnato GITEX Future Stars 2021, sardegna ricerche, ssessorato dell'Industria della Regione Sardegna, startup sarde
Lascia un commento
Opportunità per le startup in fase d’avvio e per gli “spazi di collaborazione”: due bandi di Sardegna Ricerche
Sardegna Ricerche ha pubblicato il bando “Bridge – pre‑revenue stage” per l’assegnazione di voucher a supporto delle prime fasi di startup. I voucher finanziano l’accesso a spazi attrezzati e servizi specialistici resi dagli operatori individuati grazie all’avviso “Spazi di Collaborazione … Continua a leggere
Pubblicato in Sardegna Ricerche
Contrassegnato sardegna ricerche, spazi di collaborazione
Lascia un commento
Opportunità per le startup: ultimi giorni per partecipare a VIVA Technology 2021
Le startup con sede in Sardegna hanno tempo fino a venerdì 16 aprile per partecipare gratuitamente a VIVA Tecnology 2021, il grande salone dell’innovazione in programma dal 16 al 19 giugno. L’iniziativa è di Sardegna Ricerche che, in collaborazione con … Continua a leggere
Pubblicato in Sardegna Ricerche
Contrassegnato sardegna ricerche, startup, VIVA Tecnology 2021
Lascia un commento
VIVA Technology 2021: opportunità per le startup della Sardegna
Sardegna Ricerche, in collaborazione con l’Assessorato dell’Industria della Regione Sardegna e nell’ambito delle attività previste dal Programma regionale per l’internazionalizzazione, promuove la partecipazione delle startup con sede nell’Isola a VIVA Tecnology 2021, in programma dal 16 al 19 giugno. VIVA … Continua a leggere
Pubblicato in Sardegna Ricerche
Contrassegnato sardegna ricerche, startup, VIVA Tecnology 2021
Lascia un commento
Pasta, pane e pizza di qualità grazie al progetto AVIPROFO
Martedì 30 marzo, a partire dalle 15,30, si terrà su Zoom l’evento finale on line del Progetto Cluster Top Down “Aviprofo – Antiche varietà per l’innovazione dei prodotti da forno”, mediante il link: https://zoom.us/meeting/register/tJMvcO6spjMuE9OT13TFVL15tmz8bykJNVeK Finanziato da Sardegna Ricerche tramite fondi del … Continua a leggere
Pubblicato in Sardegna Ricerche, Università
Contrassegnato Antiche varietà per l’innovazione dei prodotti da forno, AVIPROFO, prodotti da forno
Lascia un commento
Prodotti locali per l’edilizia sostenibile e Protocolli per l’efficienza energetica: i risultati dei progetti PLES e PRELUDE3
Sono in programma venerdì pomeriggio gli eventi di chiusura dei progetti cluster PLES e PRELuDE3, promossi e finanziati da Sardegna Ricerche con i fondi del POR-FESR Sardegna 2014-2020 e che hanno come soggetto attuatore dell’Università di Cagliari. PLES – Prodotti … Continua a leggere
Pubblicato in Sardegna Ricerche
Contrassegnato PLES, PRELuDE3, sardegna ricerche, università di cagliari
Lascia un commento
Monitoraggio rapido della qualità e dell’idoneità igienico-sanitaria di prodotti ortofrutticoli di IV Gamma
Giovedì 25 marzo alle 15:30 si terrà in modalità virtuale l’evento finale del progetto cluster “Real Time Check IV Gamma“, finanziato da Sardegna Ricerche grazie ai fondi del POR FESR Sardegna e condotto dall’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA) … Continua a leggere
Pubblicato in Sardegna Ricerche
Contrassegnato Cnr, ISPA, Real Time Check IV Gamma, Scienze delle Produzioni Alimentari
Lascia un commento