Social
Contatti
mail: trasferimentotec@gmail.com- Follow TTecnologico on WordPress.com
TTecnologico fa parte della Rete dei dei comunicatori della scienza della Sardegna “Chentuconcas – Tante teste per la scienza”
TTecnologico fa parte della rete PaperBlog
TTecnologico
- Energia: ricercatori europei e italiani ottengono quantità di energia record da reazioni di fusione trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/ene… 5 months ago
- AIFA presenta il Rapporto Nazionale “L’uso degli antibiotici in Italia – Anno 2020” trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/aif… 5 months ago
- On line il nuovo Almanacco della Scienza Cnr sulla guerra trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/on-… 5 months ago
- Il PNRR chiama, la Sardegna risponde. Presentata la proposta progettuale e.INS – Ecosystem of Innovation for Next G… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
- COSMO-SkyMed SG2, le prime porzioni di mondo riprese dal satellite italiano trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/05/cos… 5 months ago
Brevetti
Link
- Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione
- AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
- Apre
- BarCamper
- Biotecne – Consorzio per le ricerche e lo sviluppo delle biotecnologie
- Censimento Blog Scientifici
- CRS4
- CRS4 Video youtube
- D Pixel
- Divulgazione Astronomica Osservatorio Cagliari
- Gravità zero (blog)
- Gravità zero (la rivista)
- Habitante
- Indigeni Digitali
- Italia Camp
- Italia Start Up
- Officini Formative
- Open Campus Tiscali
- Ricerca Italiana
- Sardegna Ricerche
- Sardegna Ricerche – Social Network del Distretto ICT
- Sardinia Innovation
- Start Cup Sardegna
- Unica Liaison Office
- Uniss Liaison Office
Link amici
Link Reti
Archivi tag: Porto Conte Ricerche
Innovazione agroalimentare: la valorizzazione del mandorlo sardo per la produzione dei dolci tipici
Martedì 23 marzo si terrà in modalità online l’evento di chiusura del progetto di trasferimento tecnologico VaGeMaS- Valorizzazione del germoplasma sardo di mandorlo per la produzione di dolci tipici, condotto dal Servizio Ricerca nell’Arboricoltura di AGRIS Sardegna in collaborazione con … Continua a leggere
Pubblicato in Sardegna Ricerche
Contrassegnato Agris Sardegna, Innovazione agroalimentare, Porto Conte Ricerche, sardegna ricerche, VAGEMAS
Lascia un commento
Innovare si può: pasta fresca con semola fermentata – ll progetto PAFASEF
Saranno presentati mercoledì 17 marzo nel corso di un seminario online i risultati del progetto PAFASEF – Innovazione di prodotto nel settore della pasta: pasta fresca addizionata di semola fermentata, promosso da Sardegna Ricerche e condotto da Porto Conte Ricerche, … Continua a leggere
Pubblicato in Sardegna Ricerche
Contrassegnato PAFASEF, Porto Conte Ricerche, sardegna ricerche
Lascia un commento
Epigenetica, ecosistemi e malattie multifattoriali: un nuovo sguardo sui rapporti tra vita, salute e ambiente
Porto Conte Ricerche, in collaborazione con le Università di Cagliari e Sassari, ha organizzato un convegno di studi sul tema Epigenetica, ecosistemi e malattie multifattoriali: un nuovo sguardo sui rapporti tra vita, salute e ambiente. Il convegno si svolgerà il … Continua a leggere
Pubblicato in Porto Conte Ricerche, Uncategorized
Contrassegnato Epigenetica, Porto Conte Ricerche, università di cagliari, università di sassari
Lascia un commento
Valorizzazione della mandorlicoltura e dei dolci tipici sardi
Giovedì 26 settembre si svolgerà a Sassari un seminario informativo sul progetto cluster “Valorizzazione del germoplasma sardo di mandorlo per la produzione di dolci tipici” (VAGEMAS), promosso da Sardegna Ricerche e condotto da Agris Sardegna con la collaborazione di Porto … Continua a leggere
Pubblicato in Sardegna Ricerche, Uncategorized
Contrassegnato Agris Sardegna, dolci tipici sardi, Germoplasma, mandorlicoltura, Porto Conte Ricerche, sardegna ricerche, VAGEMAS
Lascia un commento
Al via la terza edizione della scuola estiva “Designing Cyber Physical Systems-CPS: from concepts to implementation”
ll laboratorio IDEA dell’Università degli Studi di Sassari organizza anche quest’anno la scuola estiva sul design e l’implementazione di “oggetti intelligenti” “Designing Cyber Physical Systems-CPS: from concepts to implementation” in programma a Porto Conte Ricerche (Alghero) dal 23 al 27 … Continua a leggere
Pubblicato in eventi, Uncategorized
Contrassegnato CPS Summer School, Idea, laboratorio IDEA, Porto Conte Ricerche, Università degli Studi di Sassari
Lascia un commento
Il pane Carasau a lievito madre: sviluppo industriale e claim nutrizionale
Il 26 giugno 2015, a partire dalle ore 10.00, si terrà a Porto Conte Ricerche un seminario di presentazione dei dati di un progetto in corso che riguarda la produzione di pane carasau con lievito madre, realizzato dall’azienda Il Vecchio … Continua a leggere
Pubblicato in Porto Conte Ricerche
Contrassegnato pane carasau, pane carasau con lievito madre, Porto Conte Ricerche
Lascia un commento
La ricerca industriale: strumento di crescita per le imprese
Convegno di presentazione dei risultati della ricerca nei settori alimentazione e salute Mercoledì 11 dicembre, dalle 10:30, presso la sede di Porto Conte Ricerche in località Tramariglio, Alghero (SS), è in programma un convegno dal titolo “La ricerca industriale: strumento di … Continua a leggere
“Porte Aperte” a Porto Conte Ricerche per i futuri biotecnologi
In occasione della manifestazione “Porte Aperte” in programma sabato 5 ottobre 2013, Porto Conte Ricerche aprirà le porte dei suoi laboratori ai futuri ricercatori sardi. Grazie alla collaborazione dei rispettivi atenei, il centro di ricerca con sede a Tramariglio (Alghero) ospiterà … Continua a leggere
Pubblicato in Porto Conte Ricerche
Contrassegnato biotecnologie industriali, laboratori, Porte Aperte, porto conte, Porto Conte Ricerche, Virostatics
Lascia un commento
Porto Conte Ricerche presenta l’edizione 2013 della Summer School on Gel-based Proteomics 1-5 luglio 2013
Dall’1 al 5 luglio 2013 si svolgerà presso Porto Conte Ricerche, in località Tramariglio, Alghero (SS), la terza edizione della “Summer School on Gel-based Proteomics”. Il Corso, finanziato da Sardegna Ricerche, vanta, anche quest’anno, la collaborazione con la più importante … Continua a leggere
Pubblicato in Porto Conte Ricerche, Proteomica
Contrassegnato porto conte, Porto Conte Ricerche, Proteomica, Sassari, Summer School
Lascia un commento
Seminario “Dalla semola al pane tradizionale: risultati delle ricerche e sperimentazioni” Tramatza (OR)22 aprile 2013
Lunedì 22 aprile dalle ore 10:00, presso l’Hotel “L’Anfora” a Tramatza (OR), è in programma un seminario dal titolo “Dalla semola al pane tradizionale: risultati delle ricerche e sperimentazioni”. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Sardegna, fa parte delle attività di formazione … Continua a leggere
Pubblicato in Imprese, Oristano, Porto Conte Ricerche
Contrassegnato innovazione tecnologica, lievitazione naturale, pane tradizionale, Porto Conte Ricerche, semola
Lascia un commento