Social
Contatti
mail: trasferimentotec@gmail.com- Follow TTecnologico on WordPress.com
TTecnologico fa parte della Rete dei dei comunicatori della scienza della Sardegna “Chentuconcas – Tante teste per la scienza”
TTecnologico fa parte della rete PaperBlog
TTecnologico
- Energia: ricercatori europei e italiani ottengono quantità di energia record da reazioni di fusione trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/ene… 5 months ago
- AIFA presenta il Rapporto Nazionale “L’uso degli antibiotici in Italia – Anno 2020” trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/aif… 5 months ago
- On line il nuovo Almanacco della Scienza Cnr sulla guerra trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/on-… 5 months ago
- Il PNRR chiama, la Sardegna risponde. Presentata la proposta progettuale e.INS – Ecosystem of Innovation for Next G… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
- COSMO-SkyMed SG2, le prime porzioni di mondo riprese dal satellite italiano trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/05/cos… 5 months ago
Brevetti
Link
- Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione
- AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
- Apre
- BarCamper
- Biotecne – Consorzio per le ricerche e lo sviluppo delle biotecnologie
- Censimento Blog Scientifici
- CRS4
- CRS4 Video youtube
- D Pixel
- Divulgazione Astronomica Osservatorio Cagliari
- Gravità zero (blog)
- Gravità zero (la rivista)
- Habitante
- Indigeni Digitali
- Italia Camp
- Italia Start Up
- Officini Formative
- Open Campus Tiscali
- Ricerca Italiana
- Sardegna Ricerche
- Sardegna Ricerche – Social Network del Distretto ICT
- Sardinia Innovation
- Start Cup Sardegna
- Unica Liaison Office
- Uniss Liaison Office
Link amici
Link Reti
Archivi tag: ISTAT
Gli investimenti delle politiche di coesione nei musei. Nuova sezione del portale: i dati OpenCoesione incontrano i beni della rilevazione Istat
L’integrazione tra i dati sui progetti finanziati dalle politiche di coesione in ambito culturale e quelli dell’Indagine Istat sui Musei e le istituzioni similari statali e non statali è il risultato di un algoritmo semi-automatico sviluppato a partire dai risultati … Continua a leggere
Imprese che guardano al futuro tra opportunità e nuove sfide. I primi risultati del Censimento Permanente 2019
Venerdì 7 febbraio 2020, alle 10.00, nella sede di Palazzo Mezzanotte a Milano, Istat organizza il convegno “Imprese che guardano al futuro tra opportunità e nuove sfide. I primi risultati del Censimento Permanente 2019”. Saluti Istituzionali di Giuseppe Sala, Sindaco … Continua a leggere
Istat. 23,8 miliardi di euro spesi in R&S nel 2017, +2,7% sul 2016
La principale fonte di finanziamento della spesa in R&S è il settore privato (imprese e istituzioni non profit) che contribuisce per il 55,2% (13,1 miliardi di euro). Le imprese trainano la spesa in R&S intra-muros con un aumento del 5,3% … Continua a leggere
Pubblicato in ISTAT, Uncategorized
Contrassegnato fonte di finanziamento, fonte di finanziamento della spesa in R&S, ISTAT, R&S
Lascia un commento
Istat: i dati Scienza, tecnologia e innovazione
All’indirizzo http://noi-italia.istat.it ogni anno dal 2008 l’Istat offre una selezione di oltre 100 indicatori statistici del nostro Paese, delle differenze regionali che lo caratterizzano e della sua collocazione nel contesto europeo. Gli indicatori, articolati in sei aree e 19 settori, … Continua a leggere
Pubblicato in ISTAT, Uncategorized
Contrassegnato Innovazione, ISTAT, Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese, Scienza, Tecnologia
Lascia un commento
Report Istat. L’Innovazione nelle imprese
Nel periodo2014-2016,si stima che il 48,7% delle imprese industriali e dei servizi con 10 o più addetti abbia svolto introdotto innovazioni, quota in aumento di 4 punti percentuali rispetto agli anni 2012-2014. La propensione innovativa è in netta ripresa fra … Continua a leggere
Pubblicato in ISTAT, Uncategorized
Contrassegnato Innovazione nelle imprese, ISTAT, Report Istat
Lascia un commento
Istat. Aumentano le esportazioni in Sardegna
Nel quarto trimestre 2017,rispetto ai tre mesi precedenti, l’export risulta in crescita, seppure con intensità significativamente diverse, per tutte le ripartizioni territoriali: +8,2% per l’Italia meridionale e insulare, +5,7% per le regioni nord-orientali, +1,7% per le regioni nord-occidentali e +0,4% … Continua a leggere
Pubblicato in ISTAT, Uncategorized
Contrassegnato esportazioni, Export, ISTAT, Sardegna
Lascia un commento
Startup Survey: online la prima indagine nazionale sulle nuove imprese innovative
Frutto della collaborazione tra il Ministero dello Sviluppo economico (DG per la Politica Industriale) e l’Istat, il Rapporto “Startup Survey 2016” illustra i risultati della prima indagine nazionale sulle neoimprese innovative. La platea target è costituita dalle startup innovative registrate … Continua a leggere
Pubblicato in ebook, Uncategorized
Contrassegnato ebook, ISTAT, ministero dello sviluppo economico, nuove imprese innovative, Start up Act italiano, startup innovative, Startup Survey
Lascia un commento
L’ISTAT pubblica i dati su Ricerca e Sviluppo in Italia nel 2013
Nel 2013 la spesa per R&S intra-muros sostenuta da imprese, istituzioni pubbliche, istituzioni private non profit e università sfiora i 21 miliardi di euro. Rispetto al 2012 (20,5 miliardi di euro) la spesa aumenta in termini sia nominali (+2,3%) sia … Continua a leggere
I cittadini e le nuove tecnologie
La relazione Istat “Cittadini e nuove tecnologie” rivela che nel 2014, aumenta rispetto all’anno precedente la quota di famiglie che dispongono di un accesso ad Internet da casa e di una connessione a banda larga (rispettivamente dal 60,7% al 64% … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Cittadini e nuove tecnologie, ISTAT, nuove tecnologie
Lascia un commento
Quanto e come siamo green?
Un’infografica realizzata dall’ISTAT dedicata ai temi ambientali. La buona notizia è che c’è una sempre maggiore presa di coscienza da parte degli italiani riguardo a questi temi. Non è così per il consumo del suolo, che ci vede purtroppo in testa … Continua a leggere