Social
Contatti
mail: trasferimentotec@gmail.com- Follow TTecnologico on WordPress.com
TTecnologico fa parte della Rete dei dei comunicatori della scienza della Sardegna “Chentuconcas – Tante teste per la scienza”
TTecnologico fa parte della rete PaperBlog
TTecnologico
- Energia: ricercatori europei e italiani ottengono quantità di energia record da reazioni di fusione trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/ene… 5 months ago
- AIFA presenta il Rapporto Nazionale “L’uso degli antibiotici in Italia – Anno 2020” trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/aif… 5 months ago
- On line il nuovo Almanacco della Scienza Cnr sulla guerra trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/on-… 5 months ago
- Il PNRR chiama, la Sardegna risponde. Presentata la proposta progettuale e.INS – Ecosystem of Innovation for Next G… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
- COSMO-SkyMed SG2, le prime porzioni di mondo riprese dal satellite italiano trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/05/cos… 5 months ago
Brevetti
Link
- Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione
- AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
- Apre
- BarCamper
- Biotecne – Consorzio per le ricerche e lo sviluppo delle biotecnologie
- Censimento Blog Scientifici
- CRS4
- CRS4 Video youtube
- D Pixel
- Divulgazione Astronomica Osservatorio Cagliari
- Gravità zero (blog)
- Gravità zero (la rivista)
- Habitante
- Indigeni Digitali
- Italia Camp
- Italia Start Up
- Officini Formative
- Open Campus Tiscali
- Ricerca Italiana
- Sardegna Ricerche
- Sardegna Ricerche – Social Network del Distretto ICT
- Sardinia Innovation
- Start Cup Sardegna
- Unica Liaison Office
- Uniss Liaison Office
Link amici
Link Reti
Archivi tag: cern
Beamline for schools: studenti di bari vincono la competizione internazionale del CERN
EXTRA, la squadra di 13 studenti e studentesse del Liceo Scientifico di Bari “A. Scacchi”, ha vinto l’edizione 2021 di “Beamline for schools” (BL4S), la competizione internazionale rivolta alle scuole superiori indetta dal CERN, che oggi ha annunciato le due … Continua a leggere
Al via Masterclass Italia: circa 2000 studenti delle superiori di tutta Italia alle prese con i dati del CERN
Al via dal 11 febbraio la 17° edizione delle International Masterclass sulla fisica delle particelle, l’iniziativa internazionale che porta migliaia di studenti delle scuole superiori di tutta Italia in un viaggio nel cuore della materia e alla scoperta dell’infinitamente piccolo. … Continua a leggere
Un nuovo sistema di misura dell’interazione tra materia ordinaria e materia strana
Il risultato ottenuto dalla collaborazione ALICE presso il CERN Misurare con precisione la forza nucleare forte responsabile dell’interazione tra adroni, le particelle subatomiche composte da quark. Una delle frontiere della fisica nucleare: un traguardo a cui è legata la possibilità … Continua a leggere
Presentata la nuova strategia europea della fisica delle particelle
Recentemente il Council del CERN, nel corso di una sessione online aperta, ha comunicato la futura strategia che orienterà la ricerca dell’Europa nella fisica delle particelle, nel contesto mondiale di questi studi. La visione scientifica delineata dovrebbe, infatti, servire da … Continua a leggere
Pubblicato in INFN
Contrassegnato cern, EPPSU, European Particle Physics Strategy Update (EPPSU, INFN
Lascia un commento
Fabiola Gianotti rieletta alla guida del CERN
Il Council del CERN ha votato il 6 novembre per l’elezione del direttore generale, confermando a capo del laboratorio europeo di fisica delle particelle, il più importante al mondo, l’italiana Fabiola Gianotti. Gli altri due scienziati in corsa per il … Continua a leggere
Pubblicato in Fisica, Uncategorized
Contrassegnato cern, Council del CERN, Fabiola Gianotti, Fisica
Lascia un commento
Ricerca e trasferimento Tecnologico: ultima chiamata per il primo bando di INFN e CERN per l’utilizzo di tecnologie avanzate
Fino all’11 febbraio, società di capitali o persone fisiche interessate a diventare “candidati all’incubazione” possono partecipare al primo bando di R2I – Research2Innovation, il progetto promosso da INFN e dal CERN in collaborazione con la rete italiana di BIC (Business … Continua a leggere
Pubblicato in Bandi, Uncategorized
Contrassegnato cern, INFN, R2I, Research2Innovation, Ricerca e trasferimento Tecnologico, tecnologie avanzate
Lascia un commento
Bando R2I, Infn e Cern mettono le loro tecnologie a disposizione delle imprese
È stato pubblicato il primo bando del progetto R2I, Research2Innovation, destinato a società di capitali o persone fisiche interessate a diventare “candidati all’incubazione”. Usufruire delle tecnologie sviluppate dall’INFN e dal CERN ora è un’opportunità concreta per molte imprese o startupper … Continua a leggere
Pubblicato in Bandi, Uncategorized
Contrassegnato BIC, cern, incubazione, INFN, R2I, Research2Innovation, Trasferimento Tecnologico
Lascia un commento
A Cagliari arriva il docu-film ambientato al CERN
Il 28 e 29 novembre alle ore 21.15 al Cinema Greenwich di Via Sassari 67 sarà proiettato il film “Il senso della bellezza” del regista Valerio Jalongo (http://ilsensodellabellezza-ilfilm.it/). Al termine della proiezione il pubblico potrà dialogare con Francesca Dordei (28 … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema, Uncategorized
Contrassegnato cern, Cinema Greenwich, Greenwich
Lascia un commento
Giovane ricercatrice dell’ Università di Cagliari ricerca l’antimateria al CERN di Ginevra
E’ laureata a Cagliari, ed è stata assunta al CERN di Ginevra come COFUND Marie Curie Research Fellow. Francesca Dordei fa parte del ristretto cerchio di “cervelloni” che da tutto il mondo il CERN seleziona con criteri severissimi per affidare … Continua a leggere
Pubblicato in Ricerca, Uncategorized
Contrassegnato antimateria, cern, CERN di Ginevra, Francesca Dordei, Ginevra, LHCb
Lascia un commento
Trasferimento tecnologico: i vertici di CERN e INFN incontrano l’Università di Sassari
Creare nuove e concrete opportunità di sviluppo per il territorio e per il tessuto delle piccole-medie imprese. Questo l’obiettivo della due giorni organizzata dall’Università di Sassari con il titolo “Il Futuro è innovazione – CERN, INFN e UniSS insieme per … Continua a leggere
Pubblicato in Università
Contrassegnato cern, INFN, Trasferimento Tecnologico, Uniss
Lascia un commento