Social
Contatti
mail: trasferimentotec@gmail.comClicca e acquista su Amazon
Clicca e acquista l’ebook
- Follow TTecnologico on WordPress.com
TTecnologico fa parte della Rete dei dei comunicatori della scienza della Sardegna “Chentuconcas – Tante teste per la scienza”
TTecnologico fa parte della rete PaperBlog
Media partner de “La settimana del #Rosa Digitale”
TTecnologico
- Origami di DNA per diagnosi non invasive trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/11/ori… https://t.co/RHsiVLbj6o 3 hours ago
- Pradella Sistemi, la startup che rende le città smart conquista 26 nuovi soci trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/11/pra… https://t.co/lEy1EfcKT0 3 hours ago
- Leadership: esce “Napoleon the Communicator: Thinking with the mind of the winner” di Roberto Race… twitter.com/i/web/status/1… 4 hours ago
- Rockwell Automation e ANSYS insieme sui digital twin trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/11/roc… https://t.co/pkxiyOgm2O 5 hours ago
- Università di Cagliari, si conclude venerdì’ 13 dicembre alle 10 con una tavola rotonda il master in governance mul… twitter.com/i/web/status/1… 6 hours ago
Brevetti
Link
- Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione
- AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
- Apre
- BarCamper
- Biotecne – Consorzio per le ricerche e lo sviluppo delle biotecnologie
- Censimento Blog Scientifici
- CRS4
- CRS4 Video youtube
- D Pixel
- Divulgazione Astronomica Osservatorio Cagliari
- Gravità zero (blog)
- Gravità zero (la rivista)
- Habitante
- Indigeni Digitali
- Italia Camp
- Italia Start Up
- Officini Formative
- Open Campus Tiscali
- Ricerca Italiana
- Sardegna Ricerche
- Sardegna Ricerche – Social Network del Distretto ICT
- Sardinia Innovation
- Start Cup Sardegna
- Unica Liaison Office
- Uniss Liaison Office
Link amici
Link Reti
Archivi tag: Bioinformatica
Le tecnologie informatiche al servizio della scienza: a Cagliari la conferenza internazionale su intelligenza computazionale e metodi per bioinformatica e biostatistica
Quali opportunità si possono cogliere applicando le nuove tecnologie informatiche allo studio del funzionamento degli organismi viventi? Quali ricadute si possono avere, in campo medico, combinando opportunamente intelligenza computazionale e sistemi biologici di sintesi? Queste saranno alcune delle domande alle … Continua a leggere
Pubblicato in eventi, Uncategorized
Contrassegnato Bioinformatica, biostatistica, CIBB 2017, intelligenza computazionale
Lascia un commento
Università di Cagliari e CRS4 rinnovano accordo di collaborazione
Il Crs4 a supporto di laureandi e dottorandi dell’ateneo cagliaritano E’ stato rinnovato nei giorni scorsi l’accordo quadro di collaborazione tra il CRS4, il centro di ricerca del Parco tecnologico di Pula (Cagliari), e l’Università di Cagliari, per accogliere in … Continua a leggere
Il CRS4 organizza una serie di corsi per l’analisi di dati provenienti da sequenziamento di nuova generazione
Lo sviluppo recente di tecnologie sperimentali ad alta processività (Next Generation Sequencing – NGS) ha reso disponibili alla comunità scientifica una enorme quantità di dati di interesse biomedico. L’analisi di questi dati per estrarre informazioni rilevanti dal punto di vista biologico pone … Continua a leggere
Pubblicato in CRS4
Contrassegnato analisi dei dati, Bioinformatica, Corsi, CRS4, DNA, elixir, galaxy, ngs, pula, Sardegna, sequencing, sequenziamento, training
Lascia un commento
Master in Bioinformatica, martedì 5 marzo conferenza stampa di Università, Regione, SardegnaRicerche e CRS4
Martedì 5 marzo la conclusione del Master in Bioinformatica nato dall’intesa tra Università di Cagliari, Regione, Sardegna Ricerche e CRS4 Martedì 5 marzo alle ore 10.30 nell’Aula Consiglio del Rettorato (primo piano, via Università 40) si terrà una conferenza … Continua a leggere
Pubblicato in Cagliari, CRS4, Sardegna Ricerche
Contrassegnato Bioinformatica, Cagliari, CRS4, master, sardegna ricerche
Lascia un commento
Dalla collaborazione tra Università di Cagliari, Regione, Sardegna Ricerche e CRS4 nasce il Master in Bioinformatica
Lunedì 28 la presentazione alla stampa Cagliari, 24 maggio 2012 Lunedì 28 maggio alle 10,30 nella Sala Consiglio del Rettorato (via Università, 40) sarà presentato alla stampa il Master di secondo livello in Bioinformatica. Il master – istituito in collaborazione … Continua a leggere
Pubblicato in Bioinformatica, Cagliari, CRS4, Master, Regione Sardegna, Sardegna Ricerche, Università
Contrassegnato assessorato regionale al lavoro, Bioinformatica, Cagliari, CRS4, giovanni melis, Regione Sardegna, sardegna ricerche, Università
Lascia un commento
SEMINARI – Le attività di ricerca bioinformatica del CRS4 Integrazione di dati multiscala in biologia: molecole, proteine, geni, tessuti e organi vitali
Aula Magna Facoltà Architettura Via Corte d’Appello 87 – Cagliari 3 Maggio 2012 – dalle 16:30 alle 19:30 Giovedì 3 maggio alle ore 16.30, presso l’aula Magna della Facoltà di Architettura di Cagliari (via Corte d’Appello, 87), il CRS4 presenta … Continua a leggere
Pubblicato in Bioinformatica, Cagliari, Conferenze, CRS4
Contrassegnato aula magna, Bioinformatica, Cagliari, conferenze, CRS4, facoltà architettura, gene networks
Lascia un commento
Anche la Sardegna tra i vincitori della competizione internazionale DREAM
Il gruppo di Bioinformatica del CRS4 conferma i successi degli anni passati Anche quest’anno il CRS4 ha partecipato al “DREAM project”, l’iniziativa internazionale che promuove lo sviluppo di metodologie di analisi dei dati di biologia dei sistemi, la disciplina per … Continua a leggere
Pubblicato in Bioinformatica, Cagliari, CRS4, DREAM project
Contrassegnato Bioinformatica, Cagliari, CRS4, DREAM project
Lascia un commento