Social
Contatti
mail: trasferimentotec@gmail.comClicca e acquista su Amazon
Clicca e acquista l’ebook
- Follow TTecnologico on WordPress.com
TTecnologico fa parte della Rete dei dei comunicatori della scienza della Sardegna “Chentuconcas – Tante teste per la scienza”
TTecnologico fa parte della rete PaperBlog
Media partner de “La settimana del #Rosa Digitale”
TTecnologico
- SPID sarà gratuito per sempre trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/16/spi… https://t.co/ZbsHXaAx4U 14 minutes ago
- Tecno vince il Premio Smau per l’innovazione grazie alla piattaforma KontrolON trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/16/tec… https://t.co/dyRTsOahwY 1 hour ago
- Cnr-Cai: rifugi e stazioni di ricerca per studiare il clima in alta quota trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/16/cnr… https://t.co/SFMsAsexHI 2 hours ago
- Online il nuovo numero di ENEAinform@ trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/14/onl… https://t.co/BOBGRukLe1 2 days ago
- Tra 25-30 anni il ghiacciaio della Marmolada non ci sarà@più trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/13/tra… https://t.co/9llgUYjZVF 2 days ago
Brevetti
Link
- Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione
- AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
- Apre
- BarCamper
- Biotecne – Consorzio per le ricerche e lo sviluppo delle biotecnologie
- Censimento Blog Scientifici
- CRS4
- CRS4 Video youtube
- D Pixel
- Divulgazione Astronomica Osservatorio Cagliari
- Gravità zero (blog)
- Gravità zero (la rivista)
- Habitante
- Indigeni Digitali
- Italia Camp
- Italia Start Up
- Officini Formative
- Open Campus Tiscali
- Ricerca Italiana
- Sardegna Ricerche
- Sardegna Ricerche – Social Network del Distretto ICT
- Sardinia Innovation
- Start Cup Sardegna
- Unica Liaison Office
- Uniss Liaison Office
Link amici
Link Reti
Archivi tag: Ambiente
Ambiente, ricerca dell’università di Cagliari: scampi e gamberi viola sono contaminati dalle microplastiche
Ogni anno finiscono negli oceani tra i 5 e i 13 milioni di tonnellate di plastica. Una parte importante di questo materiale si trasforma in minuscoli frammenti, chiamati microplastiche, che – presenti in tutti gli oceani del mondo, a tutte … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized, Università
Contrassegnato Ambiente, microplastiche, plastica, Università
Lascia un commento
Ambiente: da ENEA processo innovativo di riciclo delle retine per mitilicoltura
Nuova vita al polipropilene. ENEA ha sviluppato un processo innovativo per il trattamento e il riciclo delle retine di plastica utilizzate per la produzione delle cozze che permette di trasformarle in nuovi oggetti o di reinserirle nell’ambito della stessa filiera … Continua a leggere
Pubblicato in Enea, Uncategorized
Contrassegnato Ambiente, Enea, mitilicoltura, riciclo delle retine per mitilicoltura
Lascia un commento
Ambiente: alleanza ENEA – Confcommercio per la salvaguardia dell’economia del mare
Studio ENEA sul rischio inondazione in 21 porti italiani, con previsione di sollevamento del mare fino a oltre 2 metri al 2100 Alleanza Confcommercio-ENEA per mitigare gli effetti dell’innalzamento del mare sulle attività economiche nei porti e nel settore turistico-balneare … Continua a leggere
Pubblicato in Enea, Uncategorized
Contrassegnato Ambiente, ConfCommercio, economia del mare, Enea, salvaguardia dell’economia del mare
Lascia un commento
Ambiente, i ricercatori dell’Università di Cagliari studiano l’Arcipelago di La Maddalena.
Si rafforza la collaborazione tra Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e l’Università degli Studi di Cagliari. Nei giorni scorsi è stato infatti siglato dal Presidente Fabrizio Fonnesu e dal Rettore Maria Del Zompo un protocollo di intesa che … Continua a leggere
Ambiente, concluse ieri le operazioni di ripopolamento previste nel piano regionale di gestione dell’anguilla: 4mila giovani esemplari rilasciati in due fiumi dell’Ogliastra
Prosegue in questi giorni il Piano Regionale di gestione dell’anguilla: sono terminate ieri le operazioni di ripopolamento con esemplari di anguilla rilasciati nella foce del Rio Pramaera (in territorio di Lotzorai) e nel tratto montano del Rio Ulassai, gestite e … Continua a leggere
Pubblicato in Università
Contrassegnato Ambiente, anguilla, Ogliastra, ripopolamento
Lascia un commento
Ambiente. L’Università di Cagliari coinvolta in un progetto internazionale da due milioni di euro per studiare la salute del mare
E’ stato presentato nei giorni scorsi a Dublino il progetto INTERREG ATLANTICO “New tools for the monitoring of water quality in marine waters” (MONITOOL), che ha come principale obiettivo il monitoraggio della qualità delle acque marine e la loro protezione … Continua a leggere
Pubblicato in Università
Contrassegnato Ambiente, INTERREG ATLANTICO, MONITOOL, università di cagliari
Lascia un commento
La rivoluzione del Fare #nonrestarnefuori
Intervista a Gian Matteo Cossu – FabLab Sassari di Alessandro Ligas la vera rivoluzione debba partire nelle scuole e dalla formazione dei più giovani, che sono capaci di interpretare le potenzialità creative racchiuse in questa “rivoluzione del fare (Gian Matteo … Continua a leggere
Pubblicato in Intervista
Contrassegnato #nonrestarnefuori, Ambiente, Fabbricazione digi, FabLab, FabLab Sassari, fare, Laboratori della Fabbricazione Digitale, Maker, rivoluzione, rivoluzione del fare, Sassari, spazio creativo
Lascia un commento