Social
Contatti
mail: trasferimentotec@gmail.comClicca e acquista su Amazon
Clicca e acquista l’ebook
- Follow TTecnologico on WordPress.com
TTecnologico fa parte della Rete dei dei comunicatori della scienza della Sardegna “Chentuconcas – Tante teste per la scienza”
TTecnologico fa parte della rete PaperBlog
Media partner de “La settimana del #Rosa Digitale”
TTecnologico
- Il ruolo delle discipline per una cittadinanza attiva: Università, Scuole, Associazioni Culturali insieme… twitter.com/i/web/status/1… 17 hours ago
- Formaggi freschi sardi: identità e qualità@nutrizionali trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/12/for… https://t.co/QtMhD0sBvM 18 hours ago
- Energia: ENEA, inaugurato in Marocco nuovo sistema di accumulo termico per impianto solare termodinamico… twitter.com/i/web/status/1… 21 hours ago
- Microterremoti generati dalle onde trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/12/mic… https://t.co/3XlNAyFAGT 22 hours ago
- Origami di DNA per diagnosi non invasive trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/11/ori… https://t.co/RHsiVLbj6o 1 day ago
Brevetti
Link
- Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione
- AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
- Apre
- BarCamper
- Biotecne – Consorzio per le ricerche e lo sviluppo delle biotecnologie
- Censimento Blog Scientifici
- CRS4
- CRS4 Video youtube
- D Pixel
- Divulgazione Astronomica Osservatorio Cagliari
- Gravità zero (blog)
- Gravità zero (la rivista)
- Habitante
- Indigeni Digitali
- Italia Camp
- Italia Start Up
- Officini Formative
- Open Campus Tiscali
- Ricerca Italiana
- Sardegna Ricerche
- Sardegna Ricerche – Social Network del Distretto ICT
- Sardinia Innovation
- Start Cup Sardegna
- Unica Liaison Office
- Uniss Liaison Office
Link amici
Link Reti
Archivi tag: agenzia spaziale italiana
Aerospazio. L’Università di Cagliari firma un accordo con l’Agenzia Spaziale Italiana
Cresce l’intesa a favore della ricerca scientifica: il plauso dell’ASI per la formazione garantita dall’Ateneo del capoluogo sardo e per l’ottima tecnologia messa a disposizione. Domani a San Basilio l’attivazione del Sardinia Deep Space Antenna: il Sardinia Radio Telescope entra … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized, Università
Contrassegnato accordo di collaborazione, agenzia spaziale italiana, sardinia radio telescope, università degli studi di cagliari
Lascia un commento
Inaugurazione del Sardinia Deep Space Antenna – La Sardegna prende parte alle missioni lunari e interplanetarie
Due giornate e tre appuntamenti dedicati allo spazio. L’8 maggio presso la Facoltà di Ingegneria (Piazza d’Armi, ingresso da via Marengo) il Rettore dell’Università degli Studi di Cagliari, il Presidente e il direttore generale dell’Agenzia Spaziale Italiana terranno il seminario … Continua a leggere
Scienza. Mercoledì 7 marzo il presidente dell’agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston, tiene un seminario all’Università di Cagliari
Sarà Roberto Battiston, il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), il prossimo ospite dei Seminari promossi dal Rettore Maria Del Zompo, il ciclo di incontri che ha già portato all’Università degli Studi di Cagliari, in meno di tre anni, due Premi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized, Università
Contrassegnato agenzia spaziale italiana, ASI, Fisica, Roberto Battiston
Lascia un commento
Accordo Cnr-Asi per nuovi progetti di ricerca
I due Enti realizzeranno programmi scientifici congiunti: tra le tematiche incluse nella collaborazione, l’osservazione della Terra e dello spazio, il trasporto spaziale, i biocombustibili innovativi e le tecnologie quantistiche. L’accordo prevede anche lo scambio di personale, l’utilizzo comune di laboratori … Continua a leggere
Pubblicato in Cnr, Uncategorized
Contrassegnato agenzia spaziale italiana, consiglio nazionale delle ricerche, Progetti di ricerca
Lascia un commento
I dati dei 4 satelliti radar COSMO-SkyMed saranno open source
Rilanciamo dal Media Inaf la notizia che l’Agenzia Spaziale Italiana ha bandito due specifiche “Call” rivolte alla comunità scientifica internazionale e al settore privato nazionale di PMI, Start-up e Spin-off universitari per favorire la crescita di competenze scientifiche e imprenditoriali … Continua a leggere
Pubblicato in Bandi
Contrassegnato agenzia spaziale italiana, ASI, COSMO-SkyMed, Open Source
Lascia un commento
Un appello all’Agenzia spaziale italiana: “Non fermate il progetto Cosmic”
A seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro per l’Istruzione, l’università e la ricerca, Stefania Giannini, che confermano, nella Legge di stabilità, il finanziamento aggiuntivo per le attività spaziali italiane nell’ambito dell’Agenzia spaziale europea (Esa), il prof. Giacomo Cao, ordinario di … Continua a leggere
Pubblicato in Cosmic
Contrassegnato agenzia spaziale italiana, Cosmic, Distretto Aerospaziale della Sardegna, Marte
Lascia un commento
Processi per ottenere prodotti utili al sostentamento di missioni spaziali su Marte. Nazionalizzato il brevetto che prevede l’utilizzo di risorse reperibili sul pianeta rosso
Nazionalizzato in Europa, Stati Uniti d’America, Cina, Russia, India e Giappone il brevetto che prevede l’utilizzo di risorse reperibili sul pianeta rosso Il 28 gennaio 2014 è stato nazionalizzato a livello europeo, come pure negli Stati Uniti, Cina, Russia, India e Giappone il brevetto PCT/IB2012/053754: “Procedimento … Continua a leggere
Pubblicato in Cosmic, CRS4, Sardegna Ricerche, Università
Contrassegnato agenzia spaziale italiana, brevetto, Cosmic, CRS4, Giacomo Cao, Marte, sardegna ricerche, Università, università di cagliari
Lascia un commento