Social
Contatti
mail: trasferimentotec@gmail.comClicca e acquista su Amazon
Clicca e acquista l’ebook
- Follow TTecnologico on WordPress.com
TTecnologico fa parte della Rete dei dei comunicatori della scienza della Sardegna “Chentuconcas – Tante teste per la scienza”
TTecnologico fa parte della rete PaperBlog
Media partner de “La settimana del #Rosa Digitale”
TTecnologico
- SPID sarà gratuito per sempre trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/16/spi… https://t.co/ZbsHXaAx4U 27 minutes ago
- Tecno vince il Premio Smau per l’innovazione grazie alla piattaforma KontrolON trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/16/tec… https://t.co/dyRTsOahwY 1 hour ago
- Cnr-Cai: rifugi e stazioni di ricerca per studiare il clima in alta quota trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/16/cnr… https://t.co/SFMsAsexHI 2 hours ago
- Online il nuovo numero di ENEAinform@ trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/14/onl… https://t.co/BOBGRukLe1 2 days ago
- Tra 25-30 anni il ghiacciaio della Marmolada non ci sarà@più trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/13/tra… https://t.co/9llgUYjZVF 2 days ago
Brevetti
Link
- Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione
- AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
- Apre
- BarCamper
- Biotecne – Consorzio per le ricerche e lo sviluppo delle biotecnologie
- Censimento Blog Scientifici
- CRS4
- CRS4 Video youtube
- D Pixel
- Divulgazione Astronomica Osservatorio Cagliari
- Gravità zero (blog)
- Gravità zero (la rivista)
- Habitante
- Indigeni Digitali
- Italia Camp
- Italia Start Up
- Officini Formative
- Open Campus Tiscali
- Ricerca Italiana
- Sardegna Ricerche
- Sardegna Ricerche – Social Network del Distretto ICT
- Sardinia Innovation
- Start Cup Sardegna
- Unica Liaison Office
- Uniss Liaison Office
Link amici
Link Reti
Archivi categoria: Unione Europea
«Sperimentare nell’Isola il metodo Zamboni»
Rialnciamo l’articolo apparso su “L’unione Sarda” del 29/05/2001 pag. 19 Sclerosi multipla. Interrogazione dell’Idv all’assessore alla Sanità «Sperimentare in Sardegna il “metodo Zamboni” per la cura della sclerosi multipla». Lo chiede il gruppo dell’Italia dei Valori in Consiglio regionale attraverso … Continua a leggere
Pubblicato in metodo Zamboni, Unione Europea, Unione Sarda
Contrassegnato metodo Zamboni, Unione Sarda
Lascia un commento
Il Consiglio dei ministri della competitività Ue ha dato via libera alla creazione di una cooperazione rafforzata tra 25 Paesi per dare vita al brevetto unico europeo. Italia e Spagna restano per ora fuori dal progetto.
BRUXELLES – Un brevetto unico europeo in tre lingue: inglese, francese e tedesco. Ma non in italiano. Ecco perché l’Italia (e la Spagna) si dissociano dalla decisione del Consiglio Ue per la competitività, che ha approvato la cooperazione rafforzata tra … Continua a leggere
Programma europeo “ICT Policy Support”: pubblicato il quinto bando
Al via il quinto invito a presentare proposte del Programma di sostegno alle politiche in materia di Tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni “ICT Policy Support Programme” (ICT PSP), varato nell’ambito del più ampio Programma Competitività e Innovazione (CIP) della Commissione … Continua a leggere
Invito a presentare proposte nell’ambito del programma di lavoro per il ENIAC Joint Undertaking
Si informano gli interessati della pubblicazione di un invito a presentare proposte nell’ambito del programma di lavoro per il ENIAC Joint Undertaking. L’obiettivo principale dell’impresa comune ENIAC è di contribuire allo sviluppo di ‘competenze chiave per la nanoelettronica in vari … Continua a leggere
Pubblicato in 7PQ, Bandi, Unione Europea
Contrassegnato 7PQ, Bandi, Unione Europea
Lascia un commento
BIOCHEM incentiva l’innovazione nell’UE
L’Unione europea sta portando avanti i propri piani per dare impulso all’innovazione delle biotecnologie industriali in Europa e il progetto BIOCHEM ha raccolto la sfida di raggiungere questo obiettivo. Finanziato nell’ambito del programma INNOVA della Commissione europea, BIOCHEM è un … Continua a leggere
Pubblicato in Bandi, Cordis, Ricerca, Unione Europea
Contrassegnato Bandi, Cordis, Unione Europea
Lascia un commento