Social
Contatti
mail: trasferimentotec@gmail.com- Follow TTecnologico on WordPress.com
TTecnologico fa parte della Rete dei dei comunicatori della scienza della Sardegna “Chentuconcas – Tante teste per la scienza”
TTecnologico fa parte della rete PaperBlog
TTecnologico
- Energia: ricercatori europei e italiani ottengono quantità di energia record da reazioni di fusione trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/ene… 5 months ago
- AIFA presenta il Rapporto Nazionale “L’uso degli antibiotici in Italia – Anno 2020” trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/aif… 5 months ago
- On line il nuovo Almanacco della Scienza Cnr sulla guerra trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/on-… 5 months ago
- Il PNRR chiama, la Sardegna risponde. Presentata la proposta progettuale e.INS – Ecosystem of Innovation for Next G… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
- COSMO-SkyMed SG2, le prime porzioni di mondo riprese dal satellite italiano trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/05/cos… 5 months ago
Brevetti
Link
- Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione
- AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
- Apre
- BarCamper
- Biotecne – Consorzio per le ricerche e lo sviluppo delle biotecnologie
- Censimento Blog Scientifici
- CRS4
- CRS4 Video youtube
- D Pixel
- Divulgazione Astronomica Osservatorio Cagliari
- Gravità zero (blog)
- Gravità zero (la rivista)
- Habitante
- Indigeni Digitali
- Italia Camp
- Italia Start Up
- Officini Formative
- Open Campus Tiscali
- Ricerca Italiana
- Sardegna Ricerche
- Sardegna Ricerche – Social Network del Distretto ICT
- Sardinia Innovation
- Start Cup Sardegna
- Unica Liaison Office
- Uniss Liaison Office
Link amici
Link Reti
Archivi del giorno: 10 Maggio 2021
Torna “Scienza in piazza” dal 13 al 15 maggio – XV edizione dedicata a Dante Alighieri
Dal 13 al 15 maggio c’è “Scienza in piazza”. Manifestazione di Uniss creata per trasmettere la passione per le discipline scientifiche Tanti eventi speciali dedicati a Dante Alighieri “Scienza in piazza” torna anche quest’anno, per la prima volta on line, … Continua a leggere
Pubblicato in Università
Contrassegnato Dante Alighieri, Scienza in piazza, Uniss
Lascia un commento
Ambiente: ENEA lancia il sondaggio “SALLO!Quiz”, 20 domande per scoprire che cosa sappiamo sul cambiamento climatico
Che cosa sappiamo del cambiamento climatico e del suo impatto sulla nostra vita quotidiana? Che informazioni abbiamo sui comportamenti da adottare per contrastarlo e sulle strategie messe in campo dai governi? Sono queste le tematiche del sondaggio online SALLO!Quiz – … Continua a leggere
Nasce a Pisa il Laboratorio sull’Intelligenza Artificiale Pervasiva
Lo scorso 30 aprile 2021 è stato tenuto a battesimo a Pisa il primo laboratorio dedicato all’Intelligenza Artificiale Pervasiva (Pervasive Artificial Intelligence Laboratory, PAI Lab). Il laboratorio nasce da un’iniziativa congiunta del Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa e dell’Istituto … Continua a leggere
Pubblicato in Cnr
Contrassegnato Cnr, Intelligenza Artificiale Pervasiva, PAI Lab
Lascia un commento
Safe Creative, il registro della proprietà intellettuale più grande del mondo nato 14 anni fa in Spagna, approda in Italia con un ufficio a Sapri
Forte dei suoi 350.000 utenti e più di 4.000.000 di opere registrate in tutto il mondo Safe Creative punta ora al mercato italiano con l’apertura di un ufficio a Salerno. La sede offrirà supporto ufficiale in italiano con iscrizione gratuita … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Proprietà Intellettuale, registro della proprietà intellettual, Safe Creative
Lascia un commento
Unica Radio parla in sardo. Da lunedì 10 maggio alle ore 10, ed in replica alle 22, il programma radiofonico condotto da Alessio Mura, in arte su Maistu
Da lunedì 10 maggio 2021 alle 10 del mattino ed in replica alle 22 con Alessio Su Maistu: notizie ed approfondimenti in lingua sarda dal nostro territorio su Unica Radio Prende il via su Unica Radio il programma in lingua … Continua a leggere
Pubblicato in UnicaRadio
Contrassegnato Alessio Mura, Maistu, Unica Radio, valorizzazione linguistica del sardo
Lascia un commento