Social
Contatti
mail: trasferimentotec@gmail.com- Follow TTecnologico on WordPress.com
TTecnologico fa parte della Rete dei dei comunicatori della scienza della Sardegna “Chentuconcas – Tante teste per la scienza”
TTecnologico fa parte della rete PaperBlog
TTecnologico
- Energia: ricercatori europei e italiani ottengono quantità di energia record da reazioni di fusione trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/ene… 5 months ago
- AIFA presenta il Rapporto Nazionale “L’uso degli antibiotici in Italia – Anno 2020” trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/aif… 5 months ago
- On line il nuovo Almanacco della Scienza Cnr sulla guerra trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/on-… 5 months ago
- Il PNRR chiama, la Sardegna risponde. Presentata la proposta progettuale e.INS – Ecosystem of Innovation for Next G… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
- COSMO-SkyMed SG2, le prime porzioni di mondo riprese dal satellite italiano trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/05/cos… 5 months ago
Brevetti
Link
- Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione
- AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
- Apre
- BarCamper
- Biotecne – Consorzio per le ricerche e lo sviluppo delle biotecnologie
- Censimento Blog Scientifici
- CRS4
- CRS4 Video youtube
- D Pixel
- Divulgazione Astronomica Osservatorio Cagliari
- Gravità zero (blog)
- Gravità zero (la rivista)
- Habitante
- Indigeni Digitali
- Italia Camp
- Italia Start Up
- Officini Formative
- Open Campus Tiscali
- Ricerca Italiana
- Sardegna Ricerche
- Sardegna Ricerche – Social Network del Distretto ICT
- Sardinia Innovation
- Start Cup Sardegna
- Unica Liaison Office
- Uniss Liaison Office
Link amici
Link Reti
Archivi del giorno: 4 marzo 2021
Università di Cagliari, inaugurato il 400mo anno accademico con una targa celebrativa e gli auguri di Mario Draghi, Presidente del Consiglio dei Ministri
“Nel volgere del 400mo anniversario dalla sua fondazione, questa illustre Università degli Studi di Cagliari, che per quattro secoli con intensa passione ha formato negli studi scientifici e umanistici allievi tanto numerosi e tanto grandi, ora, animata da sempre nuove … Continua a leggere
Pubblicato in Università
Contrassegnato 400mo anno accademico, anno accademico, università degli studi di cagliari
Lascia un commento
Rivisitazione delle linee guida mondiali per la diagnosi delle apnee notturne
Una task force della World Sleep Society ha redatto una rivisitazione delle linee guida per la diagnosi delle apnee notturne negli adulti. Tra gli esperti che compongono la task force c’è Giuseppe Insalaco, responsabile del Centro per la diagnosi e … Continua a leggere
La BREXIT e i diritti di Proprietà Intellettuale
Oggi, giovedì 4 marzo, alle 16:00, si terrà il webinar “Brexit e Proprietà Intellettuale – Come gestire i diritti di proprietà intellettuale nel (e dal) Regno Unito a seguito della Brexit“. L’appuntamento è organizzato dallo Sportello Proprietà intellettuale di Sardegna … Continua a leggere
Pubblicato in Sardegna Ricerche
Contrassegnato Brexit, Proprietà Intellettuale, sardegna ricerche, Sportello Proprietà Intellettuale
Lascia un commento
Studio Cnr. Mediterraneo: le conseguenze della crisi
Il 5 marzo sarà presentato a Napoli il Mediterranean Economies 2020, versione internazionale del Rapporto sulle economie del Mediterraneo a cura dell’Istituto di studi sul Mediterraneo del Cnr, edito da il Mulino. Al centro del volume, il tema delle economie … Continua a leggere
Al via la campagna vaccinale per i dipendenti dell’Università di Sassari
Parte ufficialmente la campagna vaccinale contro il SarsCov2 dell’Università degli Studi di Sassari a favore dei propri dipendenti, docenti e personale tecnico amministrativo e bibliotecario. A seguire verrà programmata la campagna vaccinale per gli studenti e le studentesse dell’Ateneo. Nelle … Continua a leggere
Pubblicato in Università
Contrassegnato campagna vaccinale, Università degli Studi di Sassari
Lascia un commento