Letsell. Aumento di capitale di 750.000€ e apertura ai mercati esteri

La startup che permette a tutti di guadagnare con l’e-commerce chiude un round da 750.000€ e si prepara per i mercati esteri

Ecommerce Letsell 2Guadagno facile per gli utenti, più fatturato per le aziende e risparmio per i consumatori finali. Sono queste le promesse di Letsell, azienda digital italiana che permette a chiunque di creare il proprio e-commerce “chiavi in mano” con pochi click, senza investimenti né rischi, commercializzando le centinaia di referenze, dal fashion al food, presenti in catalogo.

A poco più di un anno dal lancio Letsell conta oltre 35.000 utenti iscritti in Italia (la previsione è di raggiungere i 100.000 utenti unici entro fine 2019) e 120 brand – tra cui colossi come Guess, Laura Biagiotti, Superga, Saucony, New Balance, Adidas, Converse, Lego… Tra le aziende con cui collabora Letsell c’è Intesa Sanpaolo Smart Care per la vendita del suo merchandising.

Partito con una specializzazione verticale sul fashion con oltre 4000 referenze di grandi marche, recentemente Letsell ha allargato il proprio catalogo diventando uno store multi canale che comprende anche accessori da cucina, food, giocattoli e cosmesi.

Il modello di business che sta dietro questo innovativo tool tech del social e-commerce è unico al mondo e propone una vera e propria rivoluzione nel marketing delle aziende: trasformare gli oltre 35.000 iscritti alla piattaforma in ambassador dei brand.

Lato consumer infatti chiunque ha la possibilità di guadagnare vendendo online alla propria rete di contatti, attraverso un e-commerce personalizzato, prodotti delle più grandi marche scontati fino al 60%.

Per le aziende Letsell rappresenta la possibilità unica di avere a disposizione un’attiva e dinamica rete digitale di venditori dei propri prodotti.

Letsell ha appena chiuso un aumento di capitale di 750.000 euro al quale hanno partecipato investors stranieri da UK, Spagna, Svezia. L’obiettivo a breve termine è consolidare la presenza in Italia e crescere sul mercato estero, partendo dall’Europa, Francia e Inghilterra in particolare. Un supporto all’internazionalizzazione sarà dato da Felipe Garcia, ex Fashion Director di Lazada Group già investitore della startup, che si occuperà di coordinare lo sviluppo estero.

Clicca e acquista su Amazon
acquista su amazon.it

Questa voce è stata pubblicata in Start Up, Uncategorized e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.