Social
Contatti
mail: trasferimentotec@gmail.com- Follow TTecnologico on WordPress.com
TTecnologico fa parte della Rete dei dei comunicatori della scienza della Sardegna “Chentuconcas – Tante teste per la scienza”
TTecnologico fa parte della rete PaperBlog
TTecnologico
- Energia: ricercatori europei e italiani ottengono quantità di energia record da reazioni di fusione trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/ene… 5 months ago
- AIFA presenta il Rapporto Nazionale “L’uso degli antibiotici in Italia – Anno 2020” trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/aif… 5 months ago
- On line il nuovo Almanacco della Scienza Cnr sulla guerra trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/07/on-… 5 months ago
- Il PNRR chiama, la Sardegna risponde. Presentata la proposta progettuale e.INS – Ecosystem of Innovation for Next G… twitter.com/i/web/status/1… 5 months ago
- COSMO-SkyMed SG2, le prime porzioni di mondo riprese dal satellite italiano trasferimentotec.wordpress.com/2022/03/05/cos… 5 months ago
Brevetti
Link
- Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione
- AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
- Apre
- BarCamper
- Biotecne – Consorzio per le ricerche e lo sviluppo delle biotecnologie
- Censimento Blog Scientifici
- CRS4
- CRS4 Video youtube
- D Pixel
- Divulgazione Astronomica Osservatorio Cagliari
- Gravità zero (blog)
- Gravità zero (la rivista)
- Habitante
- Indigeni Digitali
- Italia Camp
- Italia Start Up
- Officini Formative
- Open Campus Tiscali
- Ricerca Italiana
- Sardegna Ricerche
- Sardegna Ricerche – Social Network del Distretto ICT
- Sardinia Innovation
- Start Cup Sardegna
- Unica Liaison Office
- Uniss Liaison Office
Link amici
Link Reti
Archivi del giorno: 23 gennaio 2018
SJD2018 – Domani al via il Sardinian Job Day 2018, oltre 5.500 selezionati per i colloqui di lavoro
Sono oltre 5.500, su quasi 15mila iscritti, i candidati selezionati per i colloqui che si svolgeranno al Sardinian Job Day, la manifestazione della Regione Autonoma della Sardegna dedicata alle politiche attive per il lavoro, che prenderà il via domani, 24 … Continua a leggere
Pubblicato in Regione Sardegna, Uncategorized
Contrassegnato ASPAL, fiera della sardegna, Sardinian Job Day 2018, SJD2018
Lascia un commento
Oval Money sorpassa l’obbiettivo di £500,000 per il crowdfunding in sole 72 ore
Oval Money, la startup italo-inglese che vuole rivoluzionare il mercato finanziario con una piattaforma che permette a tutti di accumulare risparmi in modo automatico e investirli in un marketplace di soluzioni di investimento, ha superato il suo obbiettivo di £500,000 … Continua a leggere
Pubblicato in Start Up, Uncategorized
Contrassegnato Crowdfunding, Oval Money, startup italo-inglese
Lascia un commento
Ricerca scientifica. Team internazionale guidato dall’Università di Cagliari punta a realizzare dispositivi elettronici intelligenti in grado di imitare il cervello umano e imparare dall’esperienza
Presto dispositivi elettronici intelligenti saranno in grado di imitare le funzioni biologiche del cervello umano per apprendere dall’esperienza e reagire in autonomia a ciò che accade nell’ambiente circostante. Su questi scenari, ormai non troppo lontani, lavora il progetto ALOHA (software … Continua a leggere
Pubblicato in Università
Contrassegnato dispositivi elettronici intelligenti, imitare il cervello, progetto ALOHA, ricerca scientifica, università di cagliari
Lascia un commento
Cultura: colonizzazioni interne e migrazioni dal Medioevo al contemporaneo
Il fenomeno dei villaggi abbandonati, il ripopolamento e le forme di possesso della terra, le città e i borghi di nuova fondazione, l’intreccio tra colonizzazioni interne, diaspore e migrazioni mediterranee. Per mettere in luce i diversi approcci metodologici alla storia … Continua a leggere
Chiusa la call WaterFirst!, raccolti 65 progetti da 4 continenti per la sfida più grande
65 progetti, 23 Paesi, 4 continenti: questi i numeri di una partecipazione globale per mostrare le migliori soluzioni sul tema dell’acqua. In palio un premio di 10mila euro dedicato all’Ambasciatore Giorgio Giacomelli, per il suo impegno verso la conservazione e … Continua a leggere
Pubblicato in Bandi, Uncategorized
Contrassegnato consiglio nazionale delle ricerche, Istituto Italiano di Tecnologia, Seeds&Chips, UNIDO ITPO Italy, WaterFirst!
Lascia un commento
No Man’s City / La Città di Tutti
Venerdì 26 gennaio alle 16.00 nel Chiostro dell’Università di Sassari sarà inaugurata l’installazione site specific di Yona Friedman con Jean-Baptiste Decavèle dal titolo No Man’s City / La Città di Tutti, alla presenza del Magnifico Rettore dell’Università di Sassari, Prof. … Continua a leggere
Pubblicato in Università
Contrassegnato No Man’s City, università di sassari, Yona Friedman
Lascia un commento