Social
Contatti
mail: trasferimentotec@gmail.comClicca e acquista su Amazon
Clicca e acquista l’ebook
- Follow TTecnologico on WordPress.com
TTecnologico fa parte della Rete dei dei comunicatori della scienza della Sardegna “Chentuconcas – Tante teste per la scienza”
TTecnologico fa parte della rete PaperBlog
Media partner de “La settimana del #Rosa Digitale”
TTecnologico
- SPID sarà gratuito per sempre trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/16/spi… https://t.co/ZbsHXaAx4U 11 minutes ago
- Tecno vince il Premio Smau per l’innovazione grazie alla piattaforma KontrolON trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/16/tec… https://t.co/dyRTsOahwY 1 hour ago
- Cnr-Cai: rifugi e stazioni di ricerca per studiare il clima in alta quota trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/16/cnr… https://t.co/SFMsAsexHI 2 hours ago
- Online il nuovo numero di ENEAinform@ trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/14/onl… https://t.co/BOBGRukLe1 2 days ago
- Tra 25-30 anni il ghiacciaio della Marmolada non ci sarà@più trasferimentotec.wordpress.com/2019/12/13/tra… https://t.co/9llgUYjZVF 2 days ago
Brevetti
Link
- Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l'innovazione
- AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale
- Apre
- BarCamper
- Biotecne – Consorzio per le ricerche e lo sviluppo delle biotecnologie
- Censimento Blog Scientifici
- CRS4
- CRS4 Video youtube
- D Pixel
- Divulgazione Astronomica Osservatorio Cagliari
- Gravità zero (blog)
- Gravità zero (la rivista)
- Habitante
- Indigeni Digitali
- Italia Camp
- Italia Start Up
- Officini Formative
- Open Campus Tiscali
- Ricerca Italiana
- Sardegna Ricerche
- Sardegna Ricerche – Social Network del Distretto ICT
- Sardinia Innovation
- Start Cup Sardegna
- Unica Liaison Office
- Uniss Liaison Office
Link amici
Link Reti
Archivi del giorno: 12 Mag 2017
L’università di Cagliari è pronta per “Cagliari Monumenti Aperti”: oltre ai siti e ai musei, l’itinerario del “trentapiedi” proposto dal laboratorio di didattica e comunicazione dei beni culturali-vestigia
Docenti, ricercatori e personale tecnico-amministrativo hanno contribuito allo sviluppo del tema del paesaggio, scelto per l’edizione 2017 della manifestazione: la Guida ufficiale è stata curata dal prof. Marco Cadinu (Facoltà di Ingegneria e Architettura), e l’impegno è stato davvero corale … Continua a leggere
Pubblicato in Università
Contrassegnato Cagliari Monumenti Aperti, Sant’Avendrace, Trentapiedi dei Monumenti, università di cagliari, Vestigia
Lascia un commento
Clean Coal Technologies: la ricerca in Sardegna
Dal sito Sotacarbo. Come bilanciare approvvigionamento energetico, il suo costo e l’impatto ambientale? A questa domanda prova a dare risposta la conferenza internazionale CCT (Clean Coal Technologies) 2017, giunta alla sua ottava edizione e in corso a Cagliari in questi … Continua a leggere
Pubblicato in Sotacarbo, Uncategorized
Contrassegnato Clean Coal Technologies, ricerca sulle tecnologie, Sotacarbo, tecnologie Ccs
Lascia un commento
I nuovi lavoratori della rete alla camera dei deputati. Focus sui worktrends, i trend del lavoro
Torna il Wwworkers Camp, meeting nazionale dei lavoratori della rete. Alla Camera dei Deputati l’analisi sui Worktrends, le tendenze del lavoro, con il racconto di chi già oggi ne fa impresa, l’analisi degli esperti e il dibattito con i politici. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized, wwworkers
Contrassegnato Giampaolo Colletti, worktrends, Wwworkers Camp
Lascia un commento
Il padre italiano delle moderne vaccinazioni fra i finalisti dello European Inventor Award 2017
Oggi basta un’iniezione per prevenire pandemie che in passato portavano alla morte milioni di persone: vaiolo, poliomielite, tubercolosi per esempio. Eppure, fino alla fine degli anni ’90, per molte malattie infettive non esistevano vaccini. Gli studi pionieristici del microbiologo italiano … Continua a leggere