Sardegna Ricerche, in collaborazione con il Cuoa, BeP-Business e Persone e TradeLab, organizza un ciclo di workshop aperti al pubblico, nell’ambito del progetto di formazione manageriale “Open Your Mind 2.0
Il ciclo di workshop è organizzato nell’ambito del programma Open Your Mind 2.0 – Programma di formazione per lo sviluppo delle capacità manageriali e della competitività aziendale delle piccole e medie imprese della Sardegna.
Il prossimo appuntamento è per
lunedì 7 novembre, con una giornata intitolata: “Economia dell’innovazione e start-up di nuove idee di business“, tenuta da Fabio Montobbio, associato di economia presso l’Università dell’Insubria (VA) e ricercatore presso il KITeS (Università Bocconi, Milano). La sua relazione toccherà i seguenti temi: l’attività innovativa; il problema dell’appropriabilità: lead time e segretezza; la proprietà intellettuale: meccanismi istituzionali, protezione nazionale e internazionale; i rapporti università-impresa e scienza-tecnologia: come migliorare il trasferimento tecnologico.
Calendario
16 novembre
Pensare snello in azienda: introduzione al lean thinking, relatore: Piermarcello Busetti (CUOA Lean Enterprise Center)
23 novembre
Lo scenario dei beni di consumo dopo la crisi: opportunità per le imprese, relatore: Luca Pellegrini (TradeLab e Università IULM, Milano)
14 dicembre
Creatività e collaborazione, relatore: Alessandro Garofalo (Trentino Sviluppo)
16 gennaio
La cooperazione per l’innovazione e per la competitività delle PMI relatore: Sergio Micheli (Università di Siena e Navigo-Polo dell’Innovazione e della Nautica Toscana)
20 gennaio
Innovazione, internazionalizzazione e mercato globale relatore: Giovanni Dolcetta (dirigente industriale)
Informazioni
Sardegna Ricerche, Ufficio Servizi Reali alle Imprese – Pula (CA) – tel. 070.9243.1
ref. Alessandra Sanna, alessandra.sanna@sardegnaricerche.it | www.sardegnaricerche.it
Fonte: Bollettino Sardegna Ricerche