Lunedì 13 giugno alle ore 15.00, presso l’Auditorium di Tiscali (Loc. Sa Illetta, SS 195 Km 2.300 – 09123 Cagliari), si terrà il terzo appuntamento dei “Colloquia CRS4 2011”, dal titolo: “Sicurezza Informatica”. Il seminario, articolato in tre interventi, sarà curato da Raoul Chiesa, Hacker etico e dirigente presso la @Mediaservice.net, società leader in Italia per la sicurezza informatica, e da Alessio Pennasilico, esperto di sicurezza della Alba S.T.
Con il primo intervento, “Da Wargames all’Underground Economy, passando per il Cybercrime: un’analisi dell’evoluzione del mondo dell’hacking”, Raoul Chiesa ripercorrerà l’evoluzione e le motivazioni del mondo degli Hacker, con particolare attenzione agli scenari odierni di economia sommersa e dei sui modelli di business.
Nel secondo intervento, “VoIP (in)Security – all your phones belong to us”, Alessio Pennasilico parlerà di VoIP e del suo utilizzo anche da parte dei criminali. La presentazione offrirà un breve excursus storico sulla vulnerabilità dei servizi voce e con degli esempi pratici, alle cose a cui fare attenzione.
Il terzo intervento a cura di entrambi i relatori, ”Rischi ed opportunità nell’utilizzo degli smartphone”, avrà come tema gli attacchi verso gli smartphone, i rischi e le opportunità del mercato odierno.
I Colloquia sono simposi organizzati dal CRS4 (il centro di ricerca del Parco tecnologico di Pula) per la diffusione della cultura scientifica e tecnologica, che tratteranno argomenti di grande interesse scientifico e tecnologico e saranno tenuti da esperti, internazionalmente riconosciuti, del mondo accademico e imprenditoriale
Maggiori informazioni e registrazione online, consigliata, sono reperibili sul sito del CRS4
Fonte: CRS4